BRAIA: NEVE, DISPONIBILE MODELLO SEGNALAZIONE DANNI IN AGRICOLTURA

Stampa
AGR
“Le condizioni meteo che da giorni interessano la nostra Basilicata mettono ancora una volta a dura prova anche il comparto agricolo-ortofrutticolo-zootecnico lucano, compromettendo, in alcuni casi, colture e produzioni in fioritura.”
Lo comunica l’Assessore alle Politiche Agricole e Forestali Luca Braia.
"Il Dipartimento Agricoltura e il Governo Regionale sono già al lavoro per fare sopralluoghi nel minor tempo possibile, attivando l'iter istruttorio previsto per legge.
Continuo è, infatti, da questa mattina il monitoraggio della situazione sul territorio anche in contatto con le Organizzazioni di Categoria e con l’Associazione Regionale Allevatori.
Dopo aver effettuato, anche personalmente, alcuni sopralluoghi nel Metapontino, con gli Uffici del Dipartimento Agricoltura ci rendiamo immediatamente e tempestivamente a disposizione del comparto per effettuare il censimento delle segnalazioni di eventuali danni che saranno segnalati dagli agricoltori.
Qualora si verificassero le condizioni previste dal D.LGS 29 marzo 2004, n. 102, a seguito di sopralluoghi e verifica delle segnalazioni che perverranno, saremo pronti ad inoltrare al Mipaaf quanto dovuto per il riconoscimento dello stato di calamità.
Rendiamo disponibile il modello per la segnalazione sul portale regionale, da domattina reperibile nella sezione Dipartimento Politiche Agricole, che le imprese agricole potranno utilizzare, corredato con foto, relativamente ai danni subiti dalle strutture produttive.”
Lo comunica l’Assessore alle Politiche Agricole e Forestali Luca Braia.
"Il Dipartimento Agricoltura e il Governo Regionale sono già al lavoro per fare sopralluoghi nel minor tempo possibile, attivando l'iter istruttorio previsto per legge.
Continuo è, infatti, da questa mattina il monitoraggio della situazione sul territorio anche in contatto con le Organizzazioni di Categoria e con l’Associazione Regionale Allevatori.
Dopo aver effettuato, anche personalmente, alcuni sopralluoghi nel Metapontino, con gli Uffici del Dipartimento Agricoltura ci rendiamo immediatamente e tempestivamente a disposizione del comparto per effettuare il censimento delle segnalazioni di eventuali danni che saranno segnalati dagli agricoltori.
Qualora si verificassero le condizioni previste dal D.LGS 29 marzo 2004, n. 102, a seguito di sopralluoghi e verifica delle segnalazioni che perverranno, saremo pronti ad inoltrare al Mipaaf quanto dovuto per il riconoscimento dello stato di calamità.
Rendiamo disponibile il modello per la segnalazione sul portale regionale, da domattina reperibile nella sezione Dipartimento Politiche Agricole, che le imprese agricole potranno utilizzare, corredato con foto, relativamente ai danni subiti dalle strutture produttive.”
Cerca una notizia
News Archivio
- 20.02.2019 > 16:08 [BAS] Matera 2019: sabato secondo appuntamento con “Lezioni di storia”
- 20.02.2019 > 15:36 [BAS] “Nati per leggere”, boom di presenze a Matera al primo incontro
- 20.02.2019 > 15:28 [BAS] Fials su condizioni sicurezza operatori servizio 118 dell’Asp
- 20.02.2019 > 15:11 [BAS] Al Crea di Bella-Muro domani Focus tematico su Agricoltura
- 20.02.2019 > 14:39 [AGR] Agricoltura sociale, coltivare valori e offrire servizi
- 20.02.2019 > 14:33 [BAS] Coldiretti: Prandini al fianco anche dei pastori lucani
- 20.02.2019 > 12:59 [BAS] Circolo Spaventa Filippi: incontro con Svimez "Quale autonomia"
- 20.02.2019 > 12:38 [BAS] Asm: proclamato lo stato di agitazione del Personale del Comparto