Pubblicazione dell'elenco delle istanze istruibili e non dell'Avviso Pubblico "Impresa artigiana innovativa".
20/11/2018
Quesiti di chiarimento sull’Avviso Pubblico potranno essere inviati all’indirizzo di posta elettronica certificata:
avviso.impresa.artigiana.innovazione@cert.regione.basilicata.it
AVVISO del 20/11/2018
Sarà pubblicata sul BUR Ordinario del primo dicembre 2018 la determinazione dirigenziale di presa d’atto dell'elenco definitivo relativo alle istanze istruibili e non istruibili (in funzione delle risorse finanziarie disponili) candidatesi a valere sull’Avviso Pubblico “Impresa artigiana Innovativa” approvato con DGR n. 636 del 05/07/2018.
Si tratta dell’elenco definitivo in quanto non si è verificata la circostanza di effettuare alcun sorteggio.
ATTENZIONE
Entro 15 giorni naturali e consecutivi dalla data di pubblicazione (primo dicembre 2018) sul B.U.R. della Regione Basilicata della determina dirigenziale di presa d’atto i soggetti istruibili in quanto rientranti nella dotazioni finanziaria, in attuazione di quanto disposto alll’art. 9 comma 9 dell’Avviso Pubblico, dovranno completare la propria candidatura, caricando mediante accesso, tramite connessione, al sito istituzionale: www.regione.basilicata.it - sezione “Avvisi e Bandi”, alla “my page” della propria istanza la documentazione richiesta al medesimo comma. Tale termine scade il giorno 17/12/2018 alle ore 18.00.
Con la Determinazione Dirigenziale n. 1698 del 18/10/2018 è stato disposto il differimento del termine di chiusura dello sportello telematico per la presentazione della domanda di agevolazione a valere sull’Avviso Pubblico “Impresa artigiana innovativa” approvato con D.G.R. n. 636 del 05/07/2018 fino alle ore 20.00 del giorno 15/11/2018
E’ stata pubblicata sul BUR n. 29 del 16 luglio 2018 la Deliberazione di Giunta Regionale n. 636 del 5 luglio 2018, con la quale si approva l’ Avviso Pubblico "Impresa artigiana Innovativa".
L’Avviso Pubblico si propone di concedere aiuti nella forma di contributo in conto impianti e in conto gestione, finalizzati a sostenere la competitività delle imprese artigiane promuovendone gli investimenti in innovazione di prodotto, processo, organizzativa e commerciale e favorendo il ricambio generazionale
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono accedere alle agevolazioni le PMI (micro, piccole e medie imprese), secondo la definizione di cui all’Allegato I al Regolamento (CE) n. 651/2014, che intendono realizzare il proprio progetto di innovazione, come descritti nel bando e sintetizzati nella scheda informativa, in sedi operative ubicate nel territorio della Regione Basilicata e che alla data di inoltro della candidatura telematica siano iscritte nell’albo delle imprese artigiane
SETTORI DI INVESTIMENTO
Sono ammissibili i progetti di innovazione che prevedano un investimento pari o superiore a € 10.000,00.
I progetti di innovazione devono essere compresi nelle seguenti tipologie di intervento:
• Innovazioni di processo/prodotto/servizio;
• Innovazioni organizzative tramite l'utilizzo delle TIC;
• Innovazione di marketing Innovazioni di marketing;
• Eco - innovazione;
• Safety - lnnovazione.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili ad agevolazioni le spese, strettamente funzionali allo svolgimento dell’attività e al progetto di innovazione candidato, sostenute a partire dal giorno successivo all’inoltro della candidatura telematica quali:
• Investimenti in beni strumentali materiali:
• Investimenti in beni strumentali immateriali:
• Spese per la redazione della domanda, l’assistenza alla realizzazione del progetto candidato e la perizia giurata candidato nel limite del 3% degli investimenti ammessi ad agevolazione in beni strumentali (materiali e immateriali);
• Spese di gestione, nel limite del 25% degli investimenti in beni strumentali (materiali e immateriali) ammessi ad agevolazione, a titolo esemplificativo e non esaustivo
La presentazione delle istanze alle agevolazioni previste dal presente Avviso Pubblico
avverrà attraverso la piattaforma informatica del sito istituzionale www.regione.basilicata.it nella sezione "Avvisi e Bandi" e richiede obbligatoriamente da parte dei soggetti richiedenti il possesso di credenziali SPID ((Sistema Pubblico d'Identità Digitale), di un indirizzo di posta elettronica certificata e della firma digitale.
Per la candidatura telematica, lo sportello sarà aperto a partire dalle ore 8.00 del giorno 01/09/2018 e fino alle ore 18.00 del giorno 30/10/2018. Differimenti dei termini e/o integrazioni del calendario di apertura dello sportello telematico potranno essere stabiliti con provvedimento del Dirigente dell'Ufficio competente.