Variante al Piano Lidi adottata con DGR 1667/2010

Con la Deliberazione della Giunta Regionale n. 1667 del 08 ottobre 2010, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n. 45 del 01 novembre 2010 è stata adottata la variante al piano regionale per l’utilizzo delle aree demaniali marittime approvato con DCR n. 940 del 16/02/2005, il relativo rapporto ambientale, nonchè le Norme Tecniche e il Regolamento Attuativo. Con l’adozione della stessa decorrono i termini della consultazione pubblica prevista dall’art. 14 del D.Lgs n. 152/2006 (procedimento Valutazione Ambientale Strategica).
La variante è orientata al recupero di ulteriori lotti demaniali e al recepimento della direttiva Europea in materia di Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.).
Il nuovo quadro normativo in materia ambientale sia europeo che nazionale (D.lgs. n. 152/2006 e s.m.i) ha comportato un approfondito Studio di Valutazione d’Incidenza (le aree delimitate nel piano sono tutte classificate aree S.I.C. (Siti d’Interesse Comunitario)) e un laborioso lavoro di analisi del territorio e di concertazione con gli Uffici regionali deputati alla salvaguardia dei vincoli ambientali.

Dopo la pubblicazione e la consultazione degli atti si procederà alla verifica delle eventuali controdeduzioni ed osservazioni. Seguirà poi il parere motivato della V.A.S. dell’ Ufficio Compatibilità Ambientale.
In seguito all’adozione da parte della Giunta Regionale, il provvedimento sarà trasmesso al Consiglio Regionale per l’approvazione definitiva.

AVVISO

Entro il 15 gennaio 2011 chiunque potrà prendere visione dei documenti riguardanti la Variante al Piano regionale di utilizzo delle aree demaniali marittime, consultabili sul portale della Regione, presso le sedi comunali dei Comuni di Maratea, Nova Siri, Rotondella, Policoro, Scanzano, Pisticci e Bernalda. Inoltre i citati documenti potranno essere visionabili presso gli Uffici regionali: Demanio Marittimo in via Annibale Maria di Francia n. 40 a Matera, l’Ufficio Compatibilità Ambientale, via Vincenzo Verrastro, 4 a Potenza e presso la Struttura di Progetto Autorità Ambientale del C.I.C.O. del Dipartimento Presidenza della Giunta, via Vincenzo Verrastro, 4 Potenza. Entro il termine sopra indicato potranno essere presentate osservazioni, anche fornendo nuovi o ulteriori elementi conoscitivi e valutativi, all’autorità competente ossia all’Ufficio Compatibilità Ambientale del Dipartimento Ambiente, Territorio, Politiche della Sostenibilità della Regione Basilicata – via Vincenzo Verrastro, 4 – 85100 Potenza.

Condividi l'articolo:

Correlati

Nessun correlato
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.