DOP – Denominazione di Origine Protetta

La Denominazione di Origine Protetta è un nome che identifica un prodotto originario di un luogo, regione o, in casi eccezionali, di un determinato Paese, la cui qualità o le cui caratteristiche sono dovute essenzialmente o esclusivamente ad un particolare ambiente geografico ed ai suoi intrinseci fattori naturali e umani e le cui fasi di produzione si svolgono nella zona geografica delimitata.

Attualmente in Basilicata sono stati riconosciuti 11 prodotti con la Denominazione DOP, di cui 6 prodotti agroalimentari e 5 vini.

I prodotti agroalimentari a marchio DOP ad oggi sono 6 :

I Vini a marchio DOC ad oggi sono 5 :
La tradizione vitivinicola lucana ha origini molto antiche. Il vitigno principe però è l’aglianico e la zona di maggior rilievo quella del Vulture.

  • Aglianico del Vulture Superiore DOCG
  • Aglianico del Vulture DOC
  • Grottino di Roccanova DOC
  • Matera DOC
  • Terre dell'Alta Val d'Agri DOC

Approfondisci : ALSIA – Produzioni agroalimentari di qualità

REGOLAMENTI E NORMATIVE

    Condividi l'articolo:

    Correlati

    Nessun correlato
    Tipologia/Dipartimento
    Dipartimento
    Intervallo date

    Aiutaci a migliorare

    Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

    Grazie per la collaborazione

    Questionario di gradimento

    Compila il questionario di gradimento

    Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.