Demanio Armentizio

Il demanio armentizio costituisce una preziosa testimonianza di percorsi formatisi nel passato in relazione a forme di produzione economica e di conseguente assetto sociale basate sulla pastorizia.
Le vie armentizie, più note come tratturi, sono un patrimonio storico-architettonico, nonché culturale ed ambientale ricco di fascino, e hanno rappresentato l’asse portante della civiltà rurale e dell’economia zootecnica di gran parte dell’Italia.
Costituiscono il demanio armentizio della Regione Basilicata il Regio Tratturo n. 21 “Melfi Castellaneta” e un complesso di 19 Tratturelli

Referente: dott. Agr. Emilio PACE
Email: emilio.pace@regione.basilicata.it
PEC: demanio.armentizio@pec.regione.basilicata.it
 


DISPOSIZIONI

MODULISTICA

    Condividi l'articolo:

    Correlati

    Nessun correlato
    Tipologia/Dipartimento
    Dipartimento
    Intervallo date

    Aiutaci a migliorare

    Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

    Grazie per la collaborazione

    Questionario di gradimento

    Compila il questionario di gradimento

    Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.