Cosa
Negli allevamenti suinicoli è consentito il prelievo e la preparazione del materiale seminale fresco e refrigerato, proveniente dai riproduttori maschi presenti in azienda, per l’esclusiva inseminazione delle scrofe dell’azienda medesima.
Il riproduttore maschio da cui prelevare il materiale seminale deve risultare iscritto nella sezione riproduttori maschi del Libro Genealogico o del Registro Anagrafico della razza di appartenenza o in un registro di suini riproduttori ibridi.
Il prelievo del materiale seminale e l’inseminazione delle scrofe deve avvenire previa comunicazione al Dipartimento Agricoltura SR, EM.
I titolari di allevamenti superiori a 500 capi tra riproduttori e scrofe hanno l’obbligo di indicare nella comunicazione, le generalità del veterinario responsabile del corretto svolgimento dell’attività di inseminazione artificiale relativamente agli aspetti igienico sanitario.
L’inseminazione artificiale deve essere effettuata da un operatore (veterinario o operatore pratico) iscritto nell’elenco regionale.
Gli interventi di inseminazione artificiale con seme fresco o refrigerato sono equiparati ad atti fecondativi in monta naturale, pertanto sono esenti dalla compilazione del Certificato di Intervento Fecondativo (CIF) e devono essere annotati su un registro aziendale, secondo quanto previsto dall’art. 33 comma 3 del D.M. 403/2000.
Come e dove
La comunicazione deve essere compilata su modulo 7, allegato alla Deliberazione di Giunta Regionale n. 1405 del 17/10/2007, disponibile sul sito Internet www.regione.basilicata.it/dipagricoltura e presso gli Uffici Relazioni con i Cittadini dei Dipartimenti della Regione Basilicata.
La comunicazione va inviata al seguente indirizzo: Regione Basilicata – Ufficio Zootecnia, Zoosanità e Valorizzazione delle Produzioni del Dipartimento Agricoltura, SR, EM – Via Vincenzo Verrastro, 10 – 85100 POTENZA.
Quando
La comunicazione può essere inviata nel corso dell’intero anno.
Info
- Contact Center Regionale: 800292020 dalle ore 8,00 alle ore 20,00 dal lunedì al venerdì e dalle ore 8,00 alle ore 14,00 il sabato
- Ufficio Relazioni con i Cittadini del Dipartimento Agricoltura, SR, EM – tel. 0971/668735 dalle ore 10,00 alle ore 13,00 dal lunedì al venerdì, martedì e giovedì anche dalle ore 16,00 alle ore 17,30. E-mail urpagricoltura@regione.basilicata.it – fax 0971/668799
- Ufficio Zootecnia, Zoosanità e Valorizzazione delle Produzioni del Dipartimento Agricoltura, SR, EM tel. 0971/668690 dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 14,00 e martedì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 18,00
Legislazione
- Legge del 15 gennaio 1991 n. 30
- Decreto del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali n. 403 del 19/07/2000
- DGR n. 1405 del 17.10.2007 – Approvazione Regolamento – pubblicata sul BUR n. 54 del 23/11/2007