6 – Bollo auto – Quando e come chiedere il rimborso

La richiesta di rimborso può essere presentata in carta semplice, purchè conforme alle disposizioni in materia di snellimento e semplificazione della documentazione amministrativa previste rispettivamente dalla L. 04/01/68 n.15, dagli artt. 1, 2 e 3 della L. 15/05/97 n.127, dal D.P.R. 20/10/98 n.403 e dal Testo Unico sulla Documentazione Amministrativa D.P.R. 445/2000, e che comprenda obbligatoriamente i seguenti dati essenziali :

  • dati anagrafici del proprietario del veicolo (nota n.1)
  • codice fiscale
  • targa del veicolo
  • estremi del versamento/i
  • data
  • firma
  • occorre inoltre allegare copia del libretto di circolazione
  • documento di identità in corso di validità

Nota n.1) In caso di leasing il rimborso può essere richiesto anche dal locatario del veicolo, purché la Società di Leasing abbia sede in Basilicata. In questo caso occorre allegare la dichiarazione rilasciata dalla Società, con la quale quest'ultima rinuncia a procedere alla richiesta di rimborso

Il rimborso della tassa automobilistica può essere chiesto nei seguenti casi:

  • Versamento doppio : è considerato doppio il versamento effettuato per lo stesso veicolo e per lo stesso periodo
  • Versamento eccedente : è considerato eccedente il versamento effettuato per un importo maggiore di quello previsto dalla legge
  • Versamento non dovuto : il versamento è non dovuto qualora venga effettuato per un veicolo per il quale si sia verificata un'interruzione dell'obbligo tributario (furto, vendita ecc. semprechè l'atto che certifica l'evento abbia una data anteriore a quella del termine utile di pagamento)

L'istanza di rimborso deve essere presentata, a pena di decadenza, entro il 31 dicembre del 3° anno successivo al pagamento.

Per la domanda di rimborso può essere utilizzato il Modello di domanda rimborso bollo auto, debitamente compilato.

    Condividi l'articolo:

    Correlati

    Nessun correlato
    Tipologia/Dipartimento
    Dipartimento
    Intervallo date

    Aiutaci a migliorare

    Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

    Grazie per la collaborazione

    Questionario di gradimento

    Compila il questionario di gradimento

    Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.