Diritto allo studio

La legge regionale 21/1979 promuove interventi finalizzati a rendere effettivo il diritto allo studio, rimuovendo gli ostacoli di ordine economico e socio-culturale che limitano la frequenza e l'assolvimento dell'obbligo scolastico e concorrendo all'elevamento dei livelli di scolarità, nella prospettiva dell'educazione permanente e continua.

Gli interventi previsti riguardano, nello specifico, la realizzazione di servizi collettivi, quelli relativi all'attuazione di progeti di innovazione didattica ed educativa per migliorare i livelli di qualità ed efficacia dell'offerta formativa delle scuole, nonchè quelli per garantire il diritto allo studio a tutti gli alunni con diabilità.

La Regione Basilicata, quindi, attiva politiche per rendere effettivo il diritto-dovere di tutti all'istruzione e alla formazione.

I comuni esercitano le funzioni amministrative inerenti le azioni in materia di diritto allo studio e la Regione contribuisce al cofinanziamento delle spese sostenute dai comuni nell'esercizio delle loro funzioni con l'obiettivo di garantire pari opportunità d'accesso ai servizi per il diritto allo studio.

    Tipologia/Dipartimento
    Dipartimento
    Intervallo date

    Aiutaci a migliorare

    Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

    Grazie per la collaborazione

    Questionario di gradimento

    Compila il questionario di gradimento

    Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.