Diritto allo studio – Piano Regionale Integrato per il diritto allo studio – A.S. 2012/2013

Il piano vuole essere uno strumento di pianificazione di azioni e finanziamenti che tende ad evitare l'eslusione dal sistema scolastico e formativo, ponendo le basi per favorire processi di sviluppo in ambito formativo ed occupazionale per i giovani lucani.

Nell'ottica di migliorare il sistema scolastico regionale e nell'esercizio delle proprie competenze legislative, programmatorie e amministrative, la Regione Basilicata intende esprime la sua capacità di intervento sul sistema scolastico educativo regionale in coerenza con gli indirizzi comunitari e in armonia con l'ordinamento nazionale, tenendo conto del ruolo delle specificità del governo locale e delle istanze e bisogni della collettività nelle sue varie espressioni

E' stata pubblicata sul BUR n. 17 del 01/06/2013 la Determinazione Dirigenziale n. 459 del 9 maggio 2013 con la quale è stato approvato il riparto dei fondi Statali ai Comuni per la fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo anno scolastico 2012/2013


Sono state approvate le seguenti Determinazioni Dirigenziali:

D.D. n. 294 del 25/03/2013 (pubblicata sul BUR n. 12 del 16/04/2013) recante l'assegnazione di contributi alle Province per supporto organizzativo servizio trasporti e attivazione di PEI per studenti diversamente abili;
D.D. n. 419 del 18/04/2013 (pubblicata sul BUR n. 14 del 01/05/2013) recante l'assegnazione di contributi per interventi volti a favorire la qualificazione del sistema formativo;
D.D. n. 437 del 22/04/2013 (pubblicata sul BUR n. 16 del 16/05/2013) recante l'assegnazione di contributi per interventi di situazioni impreviste ed eccezionali;
D.D. n. 450 del 03/05/2013 (pubblicata sul BUR n. 16 del 16/05/2013) recante l'assegnazione di contributi per interventi a favore dei soggetti con dislessia.


ATTI AMMINISTRATIVI

GRADUATORIE

MODULISTICA

COMUNICATI

FAQ

    Condividi l'articolo:

    Correlati

    Nessun correlato
    Cosa stai cercando?
    Tipologia/Dipartimento
    Dipartimento
    Intervallo date

    Aiutaci a migliorare

    Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

    Grazie per la collaborazione

    Questionario di gradimento

    Compila il questionario di gradimento

    Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.