Sistema Regionale dei servizi per l'impiego

Il sistema regionale per i servizi per l'impiego è costituito dalle strutture organizzate per l'esercizio integrato dei compiti e delle funzioni della Regione e degli Enti Locali – in materia di collocamento, politiche attive del lavoro e promozione del lavoro – e per la gestione dei relativi servizi.

In particolare gli attori sono:

  • la Commissione Regionale Permanente che rappresenta un organismo di concertazione attraverso il quale le parti sociali concorrono "alla determinazione delle politiche del lavoro e alla definizione delle relative scelte programmatiche e di indirizzo della Regione;
  • il Comitato di Coordinamento per le Politiche del Lavoro il quale ha il compito di rendere effettiva l'integrazione tra i servizi per l'impiego e l'attuazione dello sviluppo delle politiche attive del lavoro e formative;
  • i Centri per l'Impiego i quali svolgono oltre alla tradizionale funzione dell’avviamento al lavoro, anche il collocamento mirato, l’organizzazione e promozione di corsi di formazione, per l’orientamento, l’organizzazione di percorsi individuali e tirocini: dai colloqui di consulenza alle iniziative di tutoraggio, dalla promozione di iniziative di autoimpiego agli sportelli per le donne o per i disabili
Condividi l'articolo:

Correlati

Nessun correlato
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.