(ACR) I LAVORI DEL CONSIGLIO REGIONALE – 2

Successivamente il Consiglio ha approvato a maggioranza (con 23 voti favorevoli e 4 voti contrari di Falotico, Mollica, Napoli e Tisci) alcune modifiche alla legge regionale 19 gennaio 2010, n. 3 (Norme relative al sistema di elezione del presidente della Giunta regionale e dei consiglieri regionali, ai sensi della legge 2 luglio 2004, n. 165 – Disposizioni di attuazione dell’art. 122, primo comma, della Costituzione) proposte dalla prima Commissione permanente (su iniziativa del consigliere Pagliuca di Fi-Pdl) e dal presidente De Filippo, che ha informato l’Aula dell’impugnativa annunciata dal governo su questo provvedimento.

La legge regionale n. 3/2010 aveva stabilito di limitare il cosiddetto listino maggioritario al solo candidato presidente, assegnando gli altri seggi della quota maggioritaria attraverso le liste provinciali. Le modifiche approvate oggi riguardano la previsione esplicita dell’assegnazione di un seggio al candidato presidente che ha conseguito un numero di voti validi immediatamente inferiore a quello del candidato eletto presidente e la conferma dei seggi assegnati con la quota proporzionale, 16 per la circoscrizione di Potenza e ad 8 per la circoscrizione di Matera. Al fine di evitare che un eventuale giudizio negativo della Corte costituzionale possa inficiare le prossime elezioni regionali, è stato inoltre stabilito di rinviare l’applicazione della legge regionale n. 3/2010 alla decima legislatura (2015/2020). In questo modo il nuovo Consiglio regionale eletto nel prossimo mese di marzo avrà il tempo di valutare l’esito della pronuncia della Consulta e di trarre le sue determinazioni.

Nel dibattito sul provvedimento sono intervenuti il presidente De Filippo ed i consiglieri Folino (Pd), Tisci (An-Pdl), Nardiello (Pdci), Mollica (misto – Fdc), Napoli (An-Pdl), Lapenna e Pagliuca (Fi-Pdl), Flovilla (Cp-Rb), Mancusi, Ruggiero e Fierro (Udc), Mastrosimone (Idv).

Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.