(ACR) PAR CONDICIO E MEDIA LOCALI, PUBBLICATA DELIBERA AGCOM

Sul sito internet dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (www.agcom.it) è stata pubblicata la delibera n. 25/10/CSP recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni regionali, provinciali e comunali fissate per i giorni 28 e 29 marzo 2010, nella fase successiva alla presentazione delle candidature (par condicio)”.

Lo rende noto il Corecom Basilicata, specificando che i messaggi autogestiti gratuiti (mag) quest’anno saranno trasmessi dalle emittenti televisive Telecento, Teleuno, La Nuova Tv, Blu Tv, Trm e dalle emittenti radiofoniche Radio New Sound, Radio Potenza Centrale, Radio Eva, Basilicata Radio Due, Radio Lucania Stereo, Radio Tour Basilicata, Trm, Radio Margherita.

I soggetti politici interessati a trasmettere i mag devono comunicare alle radio e televisioni locali e al Corecom Basilicata, anche via fax (0971/447190) le loro richieste, indicando il responsabile elettorale e i relativi recapiti, la durata dei messaggi, nonché dichiarando di presentare candidature in collegi o circoscrizioni che interessino almeno un quarto degli elettori chiamati alle consultazioni, così come previsto dall’art. 9, comma 2 della delibera n. 25/10/CSP. A tal fine possono essere utilizzati i modelli (mag/3/erpc) disponibili sul sito dell'Agcom all’indirizzo http://www.agcom.it/Default.aspx?message=viewdocument&DocID=3821.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al Corecom Basilicata (tel. 0971/447063).

Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.