Sono dodici i bandi attivati nel corso dell’ultimo anno più tre in fase di approvazione. Trecentoquindici Meuro sono stati stanziati attraverso il PSR, rivenienti dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale. Sette le misure attivate per l’Asse I, Competitività e innovazione del settore agricolo e forestale, in particolare è stata attivata la Misura 111 nel campo della formazione professionale, con un bando intermedio per la costruzione del catalogo delle offerte. Per l’insediamento dei giovani agricoltori è stata attivata la Misura 112, con un importo di 1.37 Meuro, mentre, la Misura 114 ha permesso di accreditare i soggetti qualificati che dovranno erogare servizi di consulenza alle imprese agricole. Con la misura 123B, con risorse pari a 6.5Meuro, si è inteso favorire l’accrescimento del valore aggiunto dei prodotti forestali, e con la misura 132, le cui risorse ammontano a 4Meuro, si è inteso favorire la partecipazione degli agricoltori ai sistemi di qualità alimentare per garantire, ad esempio, la tracciabilità dei prodotti.
Per quel che riguarda l’Asse II per la valorizzazione e la tutela dell’ambiente e dello spazio rurale, sono in tutto tre le misure attivate: misura 211 per le indennità compensative degli svantaggi naturali a favore degli agricoltori delle zone montane, con risorse pari a € 6.858 Meuro per l’annualità 2009-2010. Tra le altre: la misura 214 Azione 1 per i pagamenti agroambientali e il sostegno all’agricoltura integrata, con risorse stanziate pari a 15 Meuro e la misura 226 per la ricostruzione del potenziale forestale e interventi preventivi, con risorse pari a 42.000.000.
Relativamente all’Asse III, per la diversificazione dell’economia rurale e la qualità della vita, la misura attivata è la 311 per gli investimenti per la produzione, utilizzazione e vendita di energia da fonti rinnovabili con risorse stanziate pari a: 6.6 Meuro. Per l’Asse IV è stata condotta e sta per terminare la selezione dei Gal, i Gruppi di Azione Locale per l’approccio Leader con un importo di €38.885.219. Tra le azioni integrate, i Progetti integrati di filiera, elaborati con il contributo dell’Inea, sono stati attivati il mese scorso e movimentano in tutto 90Meuro, un quarto dell’intera dotazione 2007/2013, attuando sino a 11 misure del programma. Nelle prossime settimane verranno emanati i bandi sull’infrastrutturazione rurale (Misura 125), sull’indennità compensativa (annualità 2010 Misura 211) e sul biologico (misura 214 Azione 2), per un ammontare complessivo di 26.429 Meuro.”
Terminata la lunga fase negoziale per l’approvazione della nuova versione del PSR, necessaria ad accogliere le nuove sfide (gestione risorse idriche, biodiversità, energie rinnovabili, cambiamenti climatici, ristrutturazione comparto lattiero caseario, innovazione più banda larga) si potranno attivare bandi con un budget ulteriore di 14 Meuro.
Tra i provvedimenti più importanti adottati da Dipartimento Agricoltura: l’attivazione del Fondo di Garanzia per le imprese agricole (a valere su quattro misure con risorse disponibili pari a 2,71 Meuro) e l’accordo quadro ABI-Regione Basilicata propedeutico alla definizione di strumenti vantaggiosi di accesso al credito per gli agricoltori, così come l’istituzione di uno specifico capitolo Fondo Iva, imposta non ammissibile sul PSR. Per far fronte alla crisi è stato incrementato il budget con risorse pari ad 1 Meuro a beneficio dei consorsi di difesa (Coprodi) per anticipare la copertura per le calamità naturali verificatesi e ulteriori risorse per i Consorzi di bonifica per far fronte all’aumento del costo dell’acqua.
Tra le attività previste nei primi mesi del 2010, si proseguirà con l’istruttoria dei Bandi relativi alle misure 132 e 311C; la chiusura, al 29 gennaio dei bandi 112 e 121 e l’avvio delle relative istruttorie; l’emanazione del secondo bando 311C per sfruttare la possibilità del nuovo regime di “de minimis” a €500.000; l’emanazione del bando sul biologico (Misura 214 azione 2), e del bando sulle indennità (Misura 211). Per la forestazione verrà attivata la Misura 226, annualità 2010 e verranno chiuse le istruttorie delle misure 214 Azione 1; 123 A e B e dei PIF.