(AGR) CONTI PUBBLICI BASILICATA, MARTEDÌ PRESENTAZIONE VOLUME

Si terrà martedì 2 a partire dalle 9,00 presso l’Aula Magna del Campus universitario di Macchia Romana (via dell’Ateneo Lucano) a Potenza la presentazione del volume “L’Italia secondo i Conti pubblici Territoriali (Cpt), i flussi finanziari pubblici nella Regione Basilicata”.
L’evento è organizzato dalla Regione Basilicata, in collaborazione con la Banca dati Cpt e il Dipartimento per le politiche di Sviluppo e di Coesione (Dps) del Ministero dello Sviluppo economico.
La Banca dati Cpt fa parte del Sistema statistico nazionale (Sistan) e si avvale del contributo di una rete federale di 21 Nuclei regionali e di un nucleo centrale operante presso il Dps.
La Banca dati Cpt è finalizzata al consolidamento dei bilanci pubblici e alla misurazione delle risorse finanziarie sui relativi territori regionali.
Raccoglie a tal fine i bilanci di tutto il Settore pubblico allargato (spa) che comprende non solo gli Enti appartenenti a tutti i comparti della Pubblica amministrazione in senso stretto (Stato, Regioni, Enti locali, Asl, Aziende ospedaliere, Università, Camere di commercio) ma anche gli Enti strumentali e le Società a partecipazione pubblica.
La Regione Basilicata, in collaborazione con le altre Regioni e con il Dipartimento per le Politiche di Sviluppo e di Coesione (Dps) del Ministero dello Sviluppo Economico, partecipa da diversi anni all’implemetazione della Banca dati dei Conti pubblici territoriali (Cpt).
La monografia che verrà presentata illustra i flussi di spesa e di entrata di tutto il Settore pubblico allargato della Regione Basilicata relativi all’annualità 2008, in continuità con il volume relativo al decennio 1996-2007, con un focus sul decentramento e federalismo fiscale.
Bas 03

Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.