ASP: CORSO A MELFI SU ANGIOMI E ANOMALIE VASCOLARI

Organizzato dall'Asp in collaborazione con la Fondazione “Alessandra Bisceglia”, venerdì 30 con inizio alle 15,00, si terrà a Melfi, nella sala convegni del Centro Hospitalis (ex Ospedale S.Giovanni di Dio), il corso di aggiornamento “Angiomi e anomalie vascolari – Il Peso Familiare e Sociale della Patologia”.
Il corso, indirizzato a medici, infermieri, ostetriche e psicologi, mira a migliorare le conoscenze degli operatori sanitari nel campo degli angiomi e delle anomalie vascolari; individuare un percorso diagnostico-terapeutico appropriato; migliorare le strategie di comunicazione per meglio orientare i pazienti e le loro famiglie; razionalizzare la relativa spesa sanitaria.

Alla base della iniziativa – riferisce l'Asp – vi è la consapevolezza delle difficoltà che la rarità e la non univoca classificazione delle anomalie vascolari e dei relativi meccanismi fisiopatologici creano per la loro comprensione; l’esigenza di individuare un linguaggio universalmente condiviso; la necessità di acquisire conoscenze indispensabili per un corretto inquadramento diagnostico su cui basare un “percorso protetto” per i pazienti e le loro famiglie.
La realizzazione di un simile progetto permetterebbe a pazienti e famiglie una migliore qualità di vita e un corretto risultato terapeutico, mettendo fine alla disordinata e angosciosa ricerca di aiuto, che crea un dispendio di risorse, che ricade pesantemente sulla comunità, o, peggio, sui singoli cittadini, spesso senza produrre la attesa competente risposta.

Relazionano Carlo Umberto Casciani, commissario straordinario Agenzia regionale Lazio Trapianti, Cosmo Ferruccio De Stefano, Direttore U.O. Chirurgia Plastica-Estetica-Ricostruttiva Università Tor Vergata- Roma, Francesca Malatacca-Psicologa Psicoterapeuta- Roma, Giuseppe Noia, professore Medicina Età Prenatale-Università Cattolica-Roma, Ornella Solign, direttore Dipartimento Materno Infantile- Asp Potenza.
Aprirà i lavori il direttore generale dell'Asp, Pasquale Amendola.
Le conclusioni saranno affidate al presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo.
bas 02

Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.