CCIAA POTENZA: LUNEDÌ CONVEGNO SU COMUNICAZIONE UNICA

Lunedì 15 alle 9,30, presso il Salone dell'Economia della Camera di Commercio di Potenza (Corso XVIII agosto 34) si terrà un convegno sulla Comunicazione Unica, strumento che diventerà obbligatorio dal prossimo 1 aprile.

Questa procedura, che può essere eseguita solo telematicamente, permette di assolvere con una sola operazione i quattro adempimenti principali concernenti l'apertura di una nuova attività: richiedere il codice fiscale e la partita ivA, aprire la posizione assicurativa presso l’Inail, chiedere l’iscrizione all’Inps dei dipendenti o dei lavoratori autonomi e chiedere l’iscrizione al Registro delle Imprese tenuto dalle Camere di Commercio, depositaria dell’unico canale telematico attraverso cui si potranno eseguire tutti gli adempimenti necessari alla nascita di un'impresa.

Viene così decretata la fine dei registri cartacei attivando un registro informatico in grado di garantire realmente la completezza e l’organicità della pubblicità per tutte le imprese soggette ad iscrizione, nonché la tempestività dell’informazione su tutto il territorio nazionale.

“Si tratta evidentemente -spiega il presidente dell’Ente camerale, Pasquale Lamorte –di una svolta storica sulla via della digitalizzazione e della sburocratizzazione della Pubblica Amministrazione, che va in questo modo ad ‘allineare’ i suoi tempi con quelli dell’impresa. Con l'approssimarsi della scadenza e allo scopo di affrontare i problemi ancora sul tappeto, abbiamo ritenuto utile organizzare con i nostri utenti un ulteriore momento di confronto, in linea con quanto sta avvenendo in questi giorni in tutta Italia”.

Al seminario tecnico di approfondimento sulla Comunicazione Unica, oltre al presidente Lamorte, parteciperanno il dirigente del Ministero dello Sviluppo Economico Marco Maceroni ed il consulente Infocamere Michele Silletti.

Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.