Coldiretti presenta “La potenza della zucca”

Al forno, vellutata, in padella o semplicemente decorative la zucca rimane la regina dell’autunno in cucina e, in vista di Halloween, sarà protagonista della “Notte Nera di Potenza” in programma domani nel centro storico del capoluogo di regione. “La potenza della zucca” il titolo dell’evento organizzato da Coldiretti Potenza, assieme a Coldiretti Donne, Coldiretti Giovani Impresa e Coldiretti Pensionati, a partire dalle ore 16 in piazza Mario Pagano. Previsti laboratori di intaglio e di cucina per utilizzare al meglio questo gustoso ortaggio ricco di proprietà nutritive e antiossidanti. Una cinquantina le zucche donate per l’occasione dall’organizzazione agricola agli esercenti del centro storico per allestire vetrine a tema. Altre zucche verranno donate ai cuochi che faranno una dimostrazione di intaglio, utilizzando poi tutte e parti dell’ortaggio per preparare piatti da far degustare in piazza, evitando ogni spreco. Regina indiscussa delle tavole invernali nella versione dei famosi tortelli, la zucca – afferma la Coldiretti provinciale di Potenza – è uno dei prodotti più versatili della cucina italiana e può essere utilizzata sia per le preparazioni salate che per quelle dolci ma anche abbinata a pasta, carne, formaggi e torte. Nel corso del tempo si sono differenziate principalmente due tipologie di utilizzo, una relativa alla preparazione di tortelli, gnocchi, dolci e pane, l’altra come ingrediente di minestre e minestroni. Nel primo caso le varietà più adatte presentano polpa molto soda, asciutta e dolce; per gli altri utilizzi vanno bene anche zucche meno dolci. L’altra categoria di zucca che si sta affermando in Italia – ricorda ancora Coldiretti – è quella ornamentale: si tratta di zucche di ogni tipo, che si differenziano per le dimensioni (di piccola taglia oppure enormi) per la forma (allungate a forma di tubo, a trombetta, a cappello, schiacciate, a spirale, tonde), per la buccia (rugosa, bitorzoluta, costoluta, liscia) e per il colore (di ogni tonalità, dal verde al rosso accesso, passando per zucche striate). Ma è indubbio – continua la Coldiretti – che l’affermarsi della notte delle streghe ha aperto il nuovo “mercato” delle zucche intagliate con le quali si cimentano un numero crescente di consumatori. In piazza Mario Pagano a Potenza sarà possibile anche aderire  alla raccolta delle firme avviata dalla Coldiretti per una legge di iniziativa popolare che porti l’Europa a cambiare strada sulla trasparenza di quanto portiamo in tavola con l’obbligo dell’etichetta d’origine a livello europeo su tutti gli alimenti in commercio “ Sarà l’occasione per sostenere la richiesta di rendere esplicite e chiare le indicazioni dell’origine di provenienza per tutti i prodotti che entrano nel mercato comune – spiega il direttore provinciale della Coldiretti, Maria Cerabona – ma anche che siano rispettati gli stessi standard dal punto di vista ambientale, sanitario e delle norme sul lavoro previsti nel mercato interno a tutela della salute dei cittadini consumatori e del pianeta”.

 

Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.