Presentata in conferenza stampa la prima fase del progetto “Campagna Amica nelle scuole”, finanziato dal Dipartimento Agricoltura e realizzato da Coldiretti Potenza. Sono state coinvolte 21 classi della scuola primaria degli Istituti: Domiziano Viola, V Circolo U. Mercurio e A. Busciolano (Scuola Elementare di San Nicola e Avigliano Scalo) per un totale di 360 bambini. Sono intervenuti: Piergiorgio Quarto, Presidente e Direttore Coldiretti Basilicata, Giuseppe D’Agrosa, Dirigente Dipartimento Agricoltura della Regione Basilicata, Dirigenti scolastici e insegnanti coinvolti nelle attività. Il progetto aveva la finalità di promuovere e divulgare tra i bambini le regole della sana e corretta alimentazione e le produzioni tipiche della Basilicata. Ad ogni bambino è stato distribuito il “Diario di Campo”, un quaderno ad anelli composto da 88 schede didattiche, giochi e questionari valutativi. Durante l’anno scolastico, sono stati realizzati in classe 4 laboratori didattici: “La Piramide alimentare e le regole della sana alimentazione”, “Laboratorio del Gusto”, “Laboratorio del Pane” e “Laboratorio di trasformazione della frutta: le marmellate”.
Durante tutta la durata del progetto, con l’aiuto degli esperti della Coldiretti, ogni classe ha personalizzato il progetto adattandolo al POF. È stato creato il blog interattivo “Giornidiscuola in quarta”, sono stati realizzati giochi, filastrocche, cartelloni, canti e power point che saranno presentati durante la “Festa di Campagna Amica nelle Scuole”, il 4 giugno 2011 nella villa di Santa Maria a Potenza. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Potenza e dalla Regione Basilicata, prevede, a partire dalle ore 9:00 fino alle 13:00 la presenza degli alunni delle scuole di Potenza e Provincia che saranno coinvolti in attività ludiche e laboratori didattici (laboratorio del gusto, caseificazione, trasformazione frutta: marmellate, il ciclo del miele, dal grano al pane, il ciclo dell’olio, la fattoria degli animali a cura dell’Apa). Frutta, yogurt e latte a Km zero verranno distribuiti a tutti i partecipanti.
bas 02