Comune Pz: continua la “Bella Estate” per anziani e giovani

L’assessore alle Politiche e Servizi Sociali del Comune di Potenza, Donato Pace, comunica alla cittadinanza che nonostante la difficile situazione economica, e grazie soprattutto alla sensibilità di alcuni sponsor (UniEuro, Franco Arredamenti, Domenico De Vivo & c. s.r.l., Mancusi Group, s.r.l., Modrone Infissi srl, Concessionaria Mercedes S.a.c.a.r. S.r.l.) ancora una volta è stata organizzata a favore delle fasce deboli, l’iniziativa “La Bella Estate” Tempo Estivo per la terza e la quarta età, (giunta ormai alla VII edizione) Tempo Estivo per i giovani, (giunta alla V° Edizione) nonché il progetto “Emergenza Caldo”.Una iniziativa che non poteva non essere riproposta, soprattutto dopo aver ottenuto, negli anni passati vari premi e menzioni relativamente a innovazione, efficacia, integrazione, valori culturali, uso di strumenti tecnologici e valorizzazione dell’immagine dell’anziano.
Il progetto contiene le seguenti iniziative:
Settimana alla scoperta dell’ambiente con visite guidate presso siti archeologici-storici-Monumentali, nonché momenti di relax e distensioni in piscina all’aperto.
Servizi alla Persona con interventi per la cura di se'
Servizi per il benessere alla salute – accompagnamento alle cure termali
Cantieri educativi per la cittadinanza estiva – corso di informatica indirizzato alla terza età
Centro estivo, presso il nuovo centro di aggregazione Anziani di Via IV novembre.
La prima parte del progetto si concludera' il 6 agosto con lo spettacolo di Soul music che il maestro Kelly Roberts ha voluto organizzare in collaborazione con Scuola di danza “Il Cigno”, spettacolo di beneficenza per le fasce deboli (Anziani, Disabili, minori e handicappati) presenti sul territorio comunale del Comune di Potenza.
La seconda parte del progetto avrà seguito nel nuovo Centro di Aggregazione Anziani di Via IV novembre gestito dall’Associazione Auser, dove tutti gli anziani saranno impegnati nelle più svariate attività (Karaoke, torneo di carte, lettura e commento dei quotidiani, balli, cineforum, pittura, bricolage ecc.).
Per dare seguito alle direttive del Ministero della Salute l’Assessorato ha messo in campo, avvalendosi della partecipazione straordinaria dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza, il progetto “Emergenza Caldo”, finalizzato alla prevenzione di tutte le conseguenze della stagione estiva. Tale progetto prevede:
L’attivazione del numero verde 800-18996 dal 4 luglio al 4 settembre, per offrire ascolto, informazioni e orientare i cittadini sui servizi offerti dal territorio.
Trasporto per anziani fragili con autonomia limitata e impossibilitati ad utilizzare i mezzi pubblici per visite mediche, ritiro pensione, spesa, il tutto previa prenotazione.
Incontri di formazione sanitaria (anche più di uno) nel territorio aperto, sulle tematiche correlate al caldo, attraverso la partecipazione straordinaria di otto medici specialisti.

BAS 05

Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.