Avrà un seguito, in autunno, il progetto di formazione finalizzato alla inclusione sociale, che ha coinvolto 10 ospiti della Casa circondariale di Matera nella lavorazione della cartapesta.
Il progetto è stato realizzato grazie a una sinergia che ha visto l’impegno della Camera di commercio, della direzione dell’istituto di pena, della cooperativa la “ Città Essenziale’ e la società Euroconsulting. Lo ha annunciato oggi il presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli, che ha visionato presso la casa circondariale i lavori realizzati dai corsisti, ai quali ha espresso apprezzamento per l’attività svolta, con il contributo degli operatori sociali, dei maestri della cooperativa “La città essenziale’’ e grazie alla disponibilità della d direttrice del carcere Maria Teresa Percoco,e dei suoi collaboratori, che hanno consentito in tempi brevi di definire e avviare il progetto. Ai corsisti sarà consegnato un attestato per l’attività svolta con l’impegno da parte della Camera di commercio a esporre i manufatti realizzati ( alcuni anche in argilla) e a definire un progetto per la loro commercializzazione.
bas 03