Dal 6 al 9 giugno a Castellaneta Marina 3° Meeting internazionale organizzato dal Dipartimento di Ingegneria e Fisica dell’Ambiente dell’Ateneo lucano.
Il Dipartimento di Ingegneria e Fisica dell’Ambiente dell’Università degli Studi della Basilicata promuove ed organizza dal 6 al 9 giugno presso il Nova Yardinia Resort di Castellaneta Marina il 3° Meeting Internazionale di studi sulla Meteorologia e Climatologia del Mediterraneo (www.imcm2011.org).
Il convegno, che nelle due edizioni precedentemente organizzate a Barcellona (2008) e Valencia (2010) si limitava a considerare studi sui fenomeni meteorologici e climatologici delle regioni del Mediterraneo Occidentale, – spiegano i promotori in un comunicato – si propone di coinvolgere l’intera comunità scientifica europea e non solo, estendendo il campo di interesse a tutta la regione Mediterranea.
Scopo dell’iniziativa – prosegue la nota – è lo studio di tutti i fenomeni meteorologici e climatologici, ordinari ed estremi, da quelli con cui è necessario confrontarsi per la gestione e pianificazione delle risorse, con particolare attenzione all’ambiente e alle risorse idriche in particolare, a quelli che comportano un rischio associato, includendo l’insieme dei fenomeni che possono arrecare danni a livello sociale ed economico, come le piogge intense, così come temperature eccessivamente elevate o troppo basse, nonchè, ad una diversa scala temporale, i fenomeni di siccità e desertificazione.
Un'attenzione particolare sarà inoltre rivolta allo studio dei cambiamenti climatici in corso, accogliendo i contributi scientifici a favore della teoria del riscaldamento globale, così come quelli che propendono per il raffreddamento a medio termine, aprendo un tavolo scientifico di confronto.