FORESTAZIONE,CAVALLO (FAI CISL):POSITIVO INCONTRO IN REGIONE

“Non posso che esprimere soddisfazione per l’imminente apertura dei cantieri forestali in Basilicata. L’anno 2010 parte proprio bene ed all’insegna del lavoro, tra l’altro, in un settore strategico quale quello della natura, sostenibilità ambientale e salvaguardia del territorio. Un doppio risultato dunque”.
E’ il commento del segretario provinciale della Fai (Federazione agricola italiana) – Cisl di Matera, Vincenzo Cavallo, dopo l’incontro tenutosi in Regione, martedì scorso, alla presenza dell’assessore all’Ambiente, Enzo Santochirico, al quale l’esponente sindacale di categoria ha partecipato insieme a rappresentanti della Flai Cgil e della Uila Uil.
“Ho apprezzato inoltre che l’assessore Santochirico – continua Cavallo – non si è soffermato soltanto sull’avvio dei cantieri forestali per il 2010, ma ha aperto una discussione a trecentosessanta gradi concernente il settore ed il suo futuro, nel quale sono riposte le aspettative di una fetta consistente della popolazione lucana. Nell’incontro di ieri, inoltre, è stata garantita la presenza sui cantieri dei lavoratori vicini all’età pensionabile che lavoreranno fino al giorno in cui potranno beneficiare del vitalizio senza interruzioni reddituali. Positivo infine – conclude il segretario della Fai Cisl materana – il fatto che per la prima volta i lavoratori saranno avviati alle attività nel mese di marzo, cosa questa, che dà piena attuazione al Programma triennale di forestazione”.

BAS 05

Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.