ALSIA: INCONTRO CON VITICOLTORI SU PROGRAMMA ATTIVITÀ 2021-2023



Stampa
BAS
Le attività per la vitivinicoltura in Basilicata saranno al centro del secondo incontro tematico promosso dall’ALSIA, l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura, per mercoledì 18 novembre 2020, alle ore 16.00, per costruire in modo condiviso il programma triennale 2021-2023 dell’Agenzia.
Lo aveva già annunciato nell’ottobre scorso il direttore dell’ALSIA, Aniello Crescenzi, al termine del primo confronto, in quella occasione con il comparto della ricerca, che aveva coinvolto l’Università degli Studi della Basilicata e del CREA-VE, Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria di Turi (BA), oltre che il Centro ricerche dell’Agenzia “Metapontum Agrobios” e 3 delle Aziende agricole sperimentali dimostrative dell’ALSIA.
L’incontro, che anche in considerazione della attuale emergenza sanitaria da covid-19 si terrà in videoconferenza su piattaforma Zoom, coinvolgerà viticoltori, trasformatori e produttori attivi sul territorio regionale.
“In vista della redazione ed approvazione del Programma triennale delle attività ALSIA 2021-2023 - fa sapere il direttore dell’ALSIA, Crescenzi - l’Agenzia sta organizzando alcuni incontri tematici finalizzati non solo a divulgare in modo mirato i risultati delle attività già in corso, ma anche a valutare lo stato di ciascun comparto produttivo, ed in particolare il loro fabbisogno in termini di trasferimento dell’innovazione, di formazione e di divulgazione”.
Lo aveva già annunciato nell’ottobre scorso il direttore dell’ALSIA, Aniello Crescenzi, al termine del primo confronto, in quella occasione con il comparto della ricerca, che aveva coinvolto l’Università degli Studi della Basilicata e del CREA-VE, Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria di Turi (BA), oltre che il Centro ricerche dell’Agenzia “Metapontum Agrobios” e 3 delle Aziende agricole sperimentali dimostrative dell’ALSIA.
L’incontro, che anche in considerazione della attuale emergenza sanitaria da covid-19 si terrà in videoconferenza su piattaforma Zoom, coinvolgerà viticoltori, trasformatori e produttori attivi sul territorio regionale.
“In vista della redazione ed approvazione del Programma triennale delle attività ALSIA 2021-2023 - fa sapere il direttore dell’ALSIA, Crescenzi - l’Agenzia sta organizzando alcuni incontri tematici finalizzati non solo a divulgare in modo mirato i risultati delle attività già in corso, ma anche a valutare lo stato di ciascun comparto produttivo, ed in particolare il loro fabbisogno in termini di trasferimento dell’innovazione, di formazione e di divulgazione”.
Cerca una notizia
News Altre notizie
- Vaccinazioni ad avvocati, Bardi: condivisibile istanza Polese 18:10 | giovedì, 25 febbraio 2021 AGR | “L’iniziativa del consigliere regionale Mario Polese, che chiede di [...]
- Regione, Braia: stallo politico amministrativo devastante 18:03 | giovedì, 25 febbraio 2021 ACR | Il capogruppo di Italia Viva “nemmeno i commissari liquidatori delle comunità [...]
- Criminalità, Cifarelli: in Basilicata non abbassare la guardia 16:50 | giovedì, 25 febbraio 2021 ACR | Il consigliere regionale commenta la relazione semestrale della Direzione [...]
- Esercizio provvisorio Ater Pz e Mt, sì da II commissione 15:43 | giovedì, 25 febbraio 2021 ACR | Alle Aziende territoriali per l’edilizia residenziale di Potenza e Matera è [...]
- Exos, Pittella e Cifarelli: gravissima la non interlocuzione 15:11 | giovedì, 25 febbraio 2021 ACR | Per i consiglieri del Pd “la Basilicata non può sacrificare occasioni [...]