I CONTRATTI DI FIUME NELLA PROGRAMMAZIONE DEI FONDI STRUTTURALI



Stampa

Alla giornata di approfondimento sulla risorsa idrica e sull’evoluzione storico culturale delle connessioni nell’empowerment femminile, le testimonianze dei relatori della Regione Basilicata si sono incentrate sull’importanza degli interventi, sia infrastrutturali che immateriali, per accrescere e diffondere il concetto di tutela della risorsa idrica e degli habitat ad essa connessi. Nello specifico sono state illustrate le linee guida regionali dei Contratti di Fiume, i progetti pilota inseriti nel PPR, i Contratti di Fiume del Sinni, del Noce, dell'alto e del centro Basento e della Gravina di Matera. Notizie di dettaglio sono state fornite circa l'inserimento, nella nuova Programmazione dei fondi strutturali comunitari, di una specifica linea di azione sui Contratti di fiume che va a implementare la politica plurifondo.
Cerca una notizia
News Altre notizie
- Discussione Ddl gas, Coviello: E’ l'inizio di un modello virtuoso 17:38 | mercoledì, 10 agosto 2022 ACR | Il capogruppo di FdI “Sono certo che l'Assise regionale saprà rispondere con [...]
- FORMAZIONE: 20 MEDICI OTTENGONO L’IDONEITÀ 17:12 | mercoledì, 10 agosto 2022 AGR | La Giunta regionale ha approvato la presa d’atto dei giudizi di [...]
- ISPEZIONE AIA A TECNOPARCO, INCONTRO IN REGIONE 16:43 | mercoledì, 10 agosto 2022 AGR | A seguito del Rapporto sull’ispezione AIA a Tecnoparco si è svolta [...]
- Ambiente, approvato Accordo di programma per progetto Life Sea Net 13:39 | mercoledì, 10 agosto 2022 AGR | Dare concreta attuazione a Life Sea Net, un progetto cofinanziato dalla [...]
- Dgr 481/2022-482/2022, tavolo di lavoro presso Assessorato Salute 12:08 | mercoledì, 10 agosto 2022 AGR | In relazione a quanto apparso in questi giorni sulla stampa locale a proposito [...]