PNRR, GIUNTA ADOTTA ATTO INDIRIZZO INTERVENTI EDILIZIA SCOLASTICA

Stampa

Lo rende noto Alessandro Galella, assessore alle Attività produttive, lavoro, sport e formazione della Regione Basilicata. Il provvedimento – spiega - rientra nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) – Missione 4 – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 3.3: Piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell’edilizia scolastica.
In esecuzione del predetto decreto n. 320 del 2022 il riparto regionale delle risorse nazionali complessive, pari a 953.507.356,95 euro, assegna alla Regione Basilicata la somma complessiva di 11.897.792,39 euro.
Con riferimento al PNRR, - sottolinea l’assessore Galella - la misura Investimento 3.3 ha come obiettivo principale quello di consentire la messa in sicurezza degli edifici scolastici, favorendo la progressiva riduzione dei consumi energetici e contribuendo anche al processo di contrasto al cambiamento climatico mediante, in particolare, il miglioramento delle classi energetiche, con conseguente riduzione dei consumi e di emissione di CO2; l’aumento della sicurezza strutturale degli edifici.
Si è ritenuto pertanto di individuare gli interventi da inserire nel secondo “Piano di messa in sicurezza e riqualificazione delle scuole” a partire in primis dalle proposte progettuali presenti nell’elenco degli interventi non ammessi al finanziamento, relativo all’annualità 2020, definito e approvato il 16 marzo 2021 con determinazione dirigenziale dell’Ufficio Gestione Regimi di aiuto, Infrastrutture Sportive, Culturali e Ambientali, e considerando, in secondo luogo, gli interventi relativi al primo piano 2019 definitivamente decaduti.
La Giunta regionale ha, infine, dato mandato all’Ufficio Sistemi Produttivi e Infrastrutture culturali e scolastiche e sport per la gestione della procedura; la verifica dell’ammissibilità delle proposte progettuali da inserire nel secondo “Piano di messa in sicurezza e riqualificazione delle scuole”; l’approvazione e trasmissione del predetto Piano, entro i termini stabiliti, al Ministero dell’Istruzione e del merito.
Cerca una notizia
News Altre notizie
- Lavoratori forestali, Braia: “Ottenuto risultato importante” 18:47 | giovedì, 23 marzo 2023 ACR | Il capogruppo di IV-RE: “Entro 15 giorni il Presidente Bardi ci convocherà per [...]
- Scomparsa madre di Latronico, il cordoglio di Galella 18:31 | giovedì, 23 marzo 2023 AGR | “Voglio esprimere sincera vicinanza al collega di giunta Cosimo Latronico, [...]
- Mozione Unibas, Giorgetti: “Un importante passo in avanti” 18:12 | giovedì, 23 marzo 2023 ACR | Il consigliere del Gruppo misto "Sono certo che l'ascolto delle esigenze [...]
- Sanità lucana, Zullino: “Non risponde ai bisogni della comunità” 18:06 | giovedì, 23 marzo 2023 ACR | Per il consigliere regionale di Basilicata Oltre “Il principale colpevole di [...]
- Intesa ripristino area Pozzo Grottole 11, sì del Consiglio 17:14 | giovedì, 23 marzo 2023 ACR | Il pozzo Grottole 11 è stato chiuso minerariamente il 28 febbraio 2016 e prima [...]