BASILICATA IN PODCAST, LA BIRRA ANTISPRECO BUONA COME IL PANE


Si chiama “LA 166”, la birra realizzata con pane invenduto che ha una finalità sociale: con il ricavato si aiuta chi è in difficoltà economica. L’idea è dell’associazione “Io potentino onlus” e fa parte del progetto “Magazzini sociali, emporio dove si raccolgono le eccedenze alimentari


Stampa

Il progetto è dell’associazione “Io Potentino onlus” che consente così da una parte di ridurre lo spreco alimentare e dell’altra di aiutare chi si trova in difficoltà economica.
Valentina Loponte, vice presidente dell’associazione “Io potentino onlus” e direttrice del progetto “Magazzinisociali”, vero emporio solidale dove si raccolgono le eccedenze alimentari, nel podcast spiega come nasce l’idea della birra antispreco.
Ogni settimana vengono consegnate mediamente alle parrocchie e alle associazioni forniture che vengono donate a circa 200 persone.
Cerca una notizia
News Altre notizie
- Prestigioso incarico parlamentare per Piro 18:28 | mercoledì, 4 ottobre 2023 ACR | Il Vice presidente del Consiglio regionale è stato nominato Consulente della [...]
- Latronico: ambiente e cinema per promuovere la Basilicata 18:11 | mercoledì, 4 ottobre 2023 AGR | “Le produzioni cinematografiche realizzate in Basilicata nel corso degli [...]
- Braia plaude ad impegno Bardi per la SP Pozzitello – San Basilio 17:28 | mercoledì, 4 ottobre 2023 ACR | Dice il Consigliere regionale di Italia viva: “Messa in sicurezza SP Pozzitello [...]
- Anagrafe regionale ARES 2.0, a breve le giornate formative 17:21 | mercoledì, 4 ottobre 2023 AGR | Si svolgeranno a breve le giornate formative dedicate ai Comuni e ai dirigenti [...]
- Casino: dal 9 ottobre apertura termini avviso “Piano dello Sport” 17:12 | mercoledì, 4 ottobre 2023 AGR | Sono state pubblicate sul BUR n. 53 del 3 ottobre 2023 – Supplemento [...]