IT-ALERT, DI BELLO: “NUOVA FRONTIERA NEI CASI DI GRAVI EMERGENZE”



Stampa

È quanto dichiara Giovanni Di Bello, dirigente regionale della Protezione civile.
“Non tutti i cellulari sono stati raggiunti dal messaggio di allerta nello stesso istante, ma questo dipende da molti fattori tecnici e la fase legata al test serve proprio a correggere le anomalie per arrivare preparati al mese di febbraio 2024, quando il sistema di allarme pubblico diventerà operativo e aprirà una nuova frontiera in occasione di eventuali gravi emergenze imminenti o in corso” aggiunge Di Bello.
“Quelli preparatori sono stati giorni di particolare impegno per la protezione civile regionale, ma queste sfide si vincono insieme. Pertanto, desidero ringraziare per la preziosa collaborazione la Presidenza della Giunta regionale, il dipartimento nazionale della Protezione civile, le prefetture di Potenza e Matera, le forze dell’ordine, i sindaci, il mondo della scuola, le aziende sanitarie, i volontari della protezione civile, i referenti degli ordini professionali e tutti gli altri soggetti che, a vario titolo, hanno contribuito alla riuscita della sperimentazione”.
Cerca una notizia
News Altre notizie
- Prestigioso incarico parlamentare per Piro 18:28 | mercoledì, 4 ottobre 2023 ACR | Il Vice presidente del Consiglio regionale è stato nominato Consulente della [...]
- Latronico: ambiente e cinema per promuovere la Basilicata 18:11 | mercoledì, 4 ottobre 2023 AGR | “Le produzioni cinematografiche realizzate in Basilicata nel corso degli [...]
- Braia plaude ad impegno Bardi per la SP Pozzitello – San Basilio 17:28 | mercoledì, 4 ottobre 2023 ACR | Dice il Consigliere regionale di Italia viva: “Messa in sicurezza SP Pozzitello [...]
- Anagrafe regionale ARES 2.0, a breve le giornate formative 17:21 | mercoledì, 4 ottobre 2023 AGR | Si svolgeranno a breve le giornate formative dedicate ai Comuni e ai dirigenti [...]
- Casino: dal 9 ottobre apertura termini avviso “Piano dello Sport” 17:12 | mercoledì, 4 ottobre 2023 AGR | Sono state pubblicate sul BUR n. 53 del 3 ottobre 2023 – Supplemento [...]