MELFI: PIATTAFORMA COLLABORATIVA PER MICRO-RACCOLTA RIFIUTI



Stampa
AGR
Al via la piattaforma “Wastesmart”: . un’iniziativa sperimentale del Comune di Melfi in tema di rifiuti. Sottoscritto oggi il protocollo di intesa con le associazioni di categoria, nella Sala Giunta del Comune federiciano, alla presenza del Vice Sindaco, Luigi Simonetti e dei rappresentanti di Confagricoltura, della Cia, del Distretto Agro- alimentare del Vulture, della Confapi e della Confartigianato .
“Si tratta di un ambizioso progetto, che a partire dalla condivisione di un “bene comune digitale”- ha detto il Vice Sindaco, Luigi Simonetti - punterà insieme alle associazioni di categorie ad organizzare per la prima volta un servizio, unico nel suo genere, di micro raccolta di rifiuti in modalità collaborativa e partecipata, cercando di concretizzare una politica attiva di contrasto ai frequenti smaltimenti di rifiuti speciali, pericolosi e non, nei contenitori della raccolta urbana ed ai diffusi fenomeni di abbandono di rifiuti nel territorio comunale, e al contempo premiare i soggetti più virtuosi con modifiche migliorative introdotte nel sistema di tassazione comunale”.
Da oggi è on line, accessibile dal sito del Comune, il neo servizio di micro-raccolta di rifiuti speciali e l’applicazione monitoraggio collaborativo. Grazie al web il Comune di Melfi attiva un canale diretto per effettuare eventuali segnalazioni di disservizi, di smaltimento o abbandono di rifiuti nel territorio comunale o ogni altra indicazione ritenuta pertinente per migliorare la Città. Attraverso l'applicazione è possibile anche richiedere al Gestore del servizio pubblico di raccolta dei rifiuti urbani il ritiro domiciliare dei rifiuti ingombranti.
Per inviare una segnalazione e/o per richiedere presso il proprio domicilio il ritiro di rifiuti urbani ingombranti, è necessario inserire il numero di cellulare al fine di verificare l’ identità attraverso un codice di controllo che sarà inviato tramite sms. Il richiedente sarà quindi avvisato via sms sullo stato della segnalazione o della richiesta.
BAS 05
“Si tratta di un ambizioso progetto, che a partire dalla condivisione di un “bene comune digitale”- ha detto il Vice Sindaco, Luigi Simonetti - punterà insieme alle associazioni di categorie ad organizzare per la prima volta un servizio, unico nel suo genere, di micro raccolta di rifiuti in modalità collaborativa e partecipata, cercando di concretizzare una politica attiva di contrasto ai frequenti smaltimenti di rifiuti speciali, pericolosi e non, nei contenitori della raccolta urbana ed ai diffusi fenomeni di abbandono di rifiuti nel territorio comunale, e al contempo premiare i soggetti più virtuosi con modifiche migliorative introdotte nel sistema di tassazione comunale”.
Da oggi è on line, accessibile dal sito del Comune, il neo servizio di micro-raccolta di rifiuti speciali e l’applicazione monitoraggio collaborativo. Grazie al web il Comune di Melfi attiva un canale diretto per effettuare eventuali segnalazioni di disservizi, di smaltimento o abbandono di rifiuti nel territorio comunale o ogni altra indicazione ritenuta pertinente per migliorare la Città. Attraverso l'applicazione è possibile anche richiedere al Gestore del servizio pubblico di raccolta dei rifiuti urbani il ritiro domiciliare dei rifiuti ingombranti.
Per inviare una segnalazione e/o per richiedere presso il proprio domicilio il ritiro di rifiuti urbani ingombranti, è necessario inserire il numero di cellulare al fine di verificare l’ identità attraverso un codice di controllo che sarà inviato tramite sms. Il richiedente sarà quindi avvisato via sms sullo stato della segnalazione o della richiesta.
BAS 05
Cerca una notizia
News Altre notizie
- Viabilità, Merra: consegna lavori Cavonica per 5 milioni di euro 17:23 | giovedì, 1 giugno 2023 AGR | “È stata anche l’occasione per verificare personalmente le situazioni di [...]
- Festa della Repubblica, Bardi: istituzioni e cittadini uniti 17:13 | giovedì, 1 giugno 2023 AGR | “Veniamo da anni difficili, nei quali abbiamo fronteggiato una crisi [...]
- Cicala: “2 Giugno festa dal valore sempre attuale” 16:19 | giovedì, 1 giugno 2023 ACR | Così il Presidente del Consiglio regionale in occasione della Festa della [...]
- Peste suina africana, in arrivo un’ordinanza regionale 15:20 | giovedì, 1 giugno 2023 AGR | A seguito dei focolai di peste suina africana (PSA) che si sono verificati in [...]
- Stellantis, Cifarelli: richiesta per Consiglio regionale aperto 15:17 | giovedì, 1 giugno 2023 ACR | Il capogruppo del Pd: "Da tenersi possibilmente a Melfi, nella sede [...]