ALSIA: DA NOVEMBRE INDISPENSABILE ABILITAZIONE PER USO FITOFARMACI

punti apici 13.11.2015 ore 10:34
AGR
AGR Parte dal 26 novembre 2015 un’altra piccola rivoluzione nella gestione della difesa fitosanitaria delle colture agricole, imposta dalla normativa europea (Direttiva 2009/128/CE per l’uso sostenibile dei pesticidi al fine di ridurre gli impatti negativi sulla salute umana e sull’ambiente di queste sostanze).

La Direttiva 128 prevede una maggiore qualificazione dei venditori (distributori) e degli utilizzatori professionali di fitofarmaci. Introduce, inoltre, una “nuova” figura professionale, che fino ad oggi non era assolutamente considerata dalla normativa: quella del “consulente” fitoiatrico.

La qualificazione professionale avverrà mediante l’istituzione di un “sistema di formazione obbligatoria e certificata” di competenza delle Regioni ma uniformato a livello nazionale

A decorrere dal 26 novembre 2015, il “patentino” per l’autorizzazione all’acquisto e all’uso dei prodotti fitosanitari sarà obbligatorio per qualunque classe tossicologica (mentre fino ad ora è stato necessario solo per i prodotti tossici e nocivi) mentre i “distributori” e “consulenti” dovranno essere abilitati all’esercizio della loro attività.

La Regione Basilicata ha recepito già da settembre la normativa, istituendo un sistema di formazione regionale per il conseguimento ed il rinnovo delle abilitazioni.

Il testo integrale delle “Direttive regionali” per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari approvate con dgr 1094/2015 è consultabile sul Bur della Regione Basilicata. n. 36 del 1/09/2015.

Le persone interessate al rilascio o al rinnovo dell’autorizzazione alla vendita, all’acquisto o alla consulenza sull’uso dei prodotti fitosanitari (il vecchio “patentino fitosanitario” per quanto riguarda gli utilizzatori) devono presentare domanda alla Regione Basilicata - Dipartimento Politiche Agricole e Forestali - Ufficio Fitosanitario - utilizzando gli appositi moduli ed effettuando un versamento (importo variabile a seconda della figura professionale e della richiesta) sul numero di conto corrente 218859, intestato a: REG.BAS.PZ SER. Tesoreria — causale di versamento: ABILITAZIONE P.A.N.

Ulteriori informazioni ed i moduli per la presentazione delle domande sono disponibili alla pagina: www.regione.basilicata.it/giunta/site/giunta/department.jsp?dep=100049&area=104835&otype=1057&id=2966696.

All’argomento della sostenibilità dell’uso dei fitofarmaci, è dedicato un intero “Focus” sul numero di novembre di “Agrifoglio”, il mensile regionale di agricoltura sostenibile, pubblicato online dall’Alsia (per scaricarlo www.alsia.it/agrifoglio/agrifoglio20151112.pdf)

bas 02

Cerca una notizia

Per data di pubblicazione [gg/mm/aaaa]

Ordina dal

Cerca nell'archivio