ARTEPOLLINO, L’ASSESSORE REGIONALE LATRONICO AL PARCO DELLE TERME



Stampa

“Il progetto di ArtePollino – commenta l’assessore Latronico a margine dell’incontro - si propone di attivare un’ampia partecipazione sociale attraverso un’immersione tra elementi naturali e umani, tra arte ed immaginario. Si tratta di una nuova visione di fare turismo dove la natura diventa essa stessa un’opera d’arte e dove il turista potrà coniugare benessere, ambiente e cultura”.
“L’area Sud della Basilicata – prosegue Latronico - sarà lo scenario di varie azioni che faranno emergere le ricchezze dei luoghi in una continua sperimentazione, proprio come avviene con un’opera aperta. Il progetto punta ad una rilettura del territorio, relazionale e interattiva, in cui l’immaginazione, la socializzazione e la condivisione del sapere diventano mezzi per conoscere il territorio e le sue peculiarità. Oggi il turista è sempre più esigente e la Basilicata – conclude l’assessore – si apre, anche attraverso queste iniziative, ad uno scenario sempre più inclusivo, dove relax e benessere si risolvono in un percorso di cultura ed arte, magari attraverso l’assoluta semplicità dell’atto del camminare proprio come avviene nel Parco delle Terme”.
Cerca una notizia
News Altre notizie
- PNRR, Giunta adotta atto indirizzo interventi edilizia scolastica 9:37 | sabato, 28 gennaio 2023 AGR | La Giunta regionale ha deliberato, nel corso dell’ultima seduta, [...]
- Pnrr, rapporto tra progetti e Comuni: Basilicata prima d’Italia 17:26 | venerdì, 27 gennaio 2023 AGR | Con una media di 12 progetti per Comune, quelli lucani candidati [...]
- Stabilimento Vibac, Aliandro esprime vicinanza ai lavoratori 16:31 | venerdì, 27 gennaio 2023 ACR | "La denuncia delle parti sociali in merito al prolungato e massivo ricorso [...]
- PSR, Cifarelli: "Il Piano non c'è. Delusi e presi in giro" 15:12 | venerdì, 27 gennaio 2023 ACR | Aspettiamo di avere notizie vere e certe sul nuovo piano sanitario regionale. [...]
- PIANO SANITARIO REGIONALE, ILLUSTRATE LE LINEE GUIDA 15:08 | venerdì, 27 gennaio 2023 AGR | Fanelli: opportunità per creare una programmazione cucita addosso alla [...]