OSPEDALE CHIAROMONTE: CUPPARO, È STATO MESSO FINE ALLE POLEMICHE



Stampa

Bardi ha firmato a marzo con la Fondazione assicurando la giusta continuità nei servizi forniti. È dunque un esito che conferma la mia valutazione sull’atteggiamento preelettorale assunto dal sindaco di Chiaromonte Viola che continua ad arrampicarsi sugli specchi per trovare una qualche giustificazione alle sue dichiarazioni politiche. Nessuno ha mai messo in discussione il suo impegno e quello che vorrà attuare per l’ospedale come quello dimostrato da tutti i sindaci del Sinni che hanno ben chiari i compiti di assistenza e tutela alla salute della struttura per tutte le comunità del comprensorio. Solo che se l’Ospedale diventa un ‘ caso politico ’, e la presa posizione del Sindaco del Pd di Chiaromonte, del Consigliere Regionale del PD Pittella e dei circoli del PD del Senisese lo confermano inconfutabilmente, mi sorge spontanea una domanda: dov’erano costoro quando le Giunte Regionali guidate sempre da esponenti del loro partito compivano lo scempio sanitario che è sotto gli occhi di tutti? Le scellerate politiche sanitarie degli ultimi venticinque anni assunte in materia dal Centrosinistra in questa regione hanno volutamente lasciato agonizzanti gli ospedali periferici, acuendo le difficoltà dei territori più distanti dai due capoluoghi. La Giunta Bardi, nel poco tempo avuto a disposizione, sta faticosamente cercando di invertire la tendenza; mi pare che in questi ultimi tre anni qualcosa di importante sia stato fatto, e penso che l’onestà intellettuale propria del Sindaco di Chiaromonte dovrebbe portarlo confermare ciò; certo, c’è ancora tantissimo da fare, ma non è con queste prese di posizione a fini esclusivamente elettorali che si risolvono i problemi. Mi aspetto che la stessa onestà intellettuale del Sindaco di Chiaromonte la porti al più presto ad una verifica ‘ politica ‘ della sua maggioranza al Comune, dal momento che è chiaro l’intento di voler far prevalere le proprie appartenenze politiche rispetto al mantenimento della pace sociale dei nostri territori. Ed è proprio per il bene dei nostri territori che sono, pertanto, soddisfatto per l’esito della riunione di oggi – del quale, del resto, non avevo alcun dubbio – e mi auguro che questo episodio possa servire da lezione per evitare in futuro dannose fughe in avanti che creano solo sconcerto tra gli utenti dell’Ospedale, senza portare alcun risultato utile”.
È quanto dichiara l’assessore alle politiche agricole e forestali, Francesco Cupparo.
Cerca una notizia
News Altre notizie
- Discussione Ddl gas, Coviello: E’ l'inizio di un modello virtuoso 17:38 | mercoledì, 10 agosto 2022 ACR | Il capogruppo di FdI “Sono certo che l'Assise regionale saprà rispondere con [...]
- FORMAZIONE: 20 MEDICI OTTENGONO L’IDONEITÀ 17:12 | mercoledì, 10 agosto 2022 AGR | La Giunta regionale ha approvato la presa d’atto dei giudizi di [...]
- ISPEZIONE AIA A TECNOPARCO, INCONTRO IN REGIONE 16:43 | mercoledì, 10 agosto 2022 AGR | A seguito del Rapporto sull’ispezione AIA a Tecnoparco si è svolta [...]
- Ambiente, approvato Accordo di programma per progetto Life Sea Net 13:39 | mercoledì, 10 agosto 2022 AGR | Dare concreta attuazione a Life Sea Net, un progetto cofinanziato dalla [...]
- Dgr 481/2022-482/2022, tavolo di lavoro presso Assessorato Salute 12:08 | mercoledì, 10 agosto 2022 AGR | In relazione a quanto apparso in questi giorni sulla stampa locale a proposito [...]