FANELLI: AL VIA DUE IMPORTANTI PROGETTI PER I GIOVANI



Stampa

I Comuni, le università e altri enti pubblici dell’intero territorio regionale, titolari di biblioteche pubbliche possono, invece, presentare istanza di partecipazione all’avviso pubblico progetto “Giovani Energie” per il finanziamento di interventi mirati a realizzare azioni volte a favorire e a sostenere la creazione di spazi di aggregazione destinati alle giovani generazioni nei quali promuovere attività ludico-ricreative, sociali, educative, culturali e formative, per un corretto utilizzo del tempo libero.
Lo ha annunciato l’assessore alla Salute e Politiche della Persona, Francesco Fanelli.
“Nello specifico - ha spiegato - abbiamo approvato il progetto “Giovani protagonisti” che vede l’impiego di euro 119.354, a valere sul Fondo nazionale Politiche giovanili, assegnati attraverso l’Intesa Stato- Regioni anno 2019, al fine di promuovere il diritto dei giovani alla formazione culturale, professionale e all’inclusione sociale.
Obiettivo generale della proposta è quello di aiutare i giovani all'uso consapevole delle nuove tecnologie, promuovendo la conoscenza dei rischi e il recupero di situazioni di marginalità che possano sfociare in situazioni di esclusione o devianza e, allo stesso tempo, promuovere la cittadinanza attiva degli stessi. Obiettivi che ben si inseriscono in un momento particolare e critico della vita dei giovani lucani, in conseguenza alla pandemia”.
“Attraverso un’Intesa tra Governo, le Regioni, le Province Autonome di Trento e Bolzano e gli Enti Locali, abbiamo stanziato - ha aggiunto Fanelli - circa 108 mila euro per il progetto “Giovani Energie”, affinché possano essere realizzati spazi dedicati ai giovani lucani e dunque luoghi di aggregazione lontani da forme di intrattenimento dannose e incoraggiare relazioni sane e rapporti duraturi nel tempo.
L’intervento si pone in stretta contiguità anche con la celebrazione dell’Anno Europeo dei Giovani che si è concluso nel 2022 - ha affermato l’assessore - e sottolinea l’attenzione della Regione Basilicata nel promuovere i valori e i significati profondi dei personaggi, degli eventi, della memoria rafforzando, mediante le nuove tecnologie, i linguaggi contemporanei, le piattaforme digitali e i social media, il grado di consapevolezza, coinvolgimento e partecipazione delle giovani generazioni al proprio territorio”.
Gli avvisi sono pubblicati integralmente sul Bur. Basilicata e sul sito regionale alla voce “AVVISI E BANDI”, dove è possibile trovare la documentazione completa, i requisiti di accesso e i termini di presentazione delle istanze.
Cerca una notizia
News Altre notizie
- Fanelli su Progetto di Customer Satisfaction al San Carlo 15:53 | lunedì, 6 febbraio 2023 AGR | "Monitorare la qualità delle prestazioni erogate e potenziare la [...]
- Ospedale Tricarico, Cariello: bene ripristino raggi ed ecografie 15:42 | lunedì, 6 febbraio 2023 ACR | Il capogruppo della Lega: "Il Governo regionale stia lavorando intensamente [...]
- Cessione crediti fiscali, M5s presenta mozione 15:02 | lunedì, 6 febbraio 2023 ACR | I consiglieri Perrino e Leggieri: “Auspichiamo un maggior coinvolgimento del [...]
- A Tricarico dal 16/2 prestazioni radiologiche ed ecografiche 13:25 | lunedì, 6 febbraio 2023 AGR | L’azienda Sanitaria Locale di Matera annuncia che dal prossimo 16 febbraio [...]
- Presentato in Regione il progetto “Sviluppo Basilicata – Innovery” 12:18 | lunedì, 6 febbraio 2023 AGR | Cyber Security Analyst e Cyber Security Engineer. Sono questi i profili di un [...]