RETE RURALE, 37 MILIARDI DI EURO DALLA NUOVA PAC


In arrivo importanti finanziamenti in aggiunta ai fondi PNRR e all’Accordo di Partenariato. A Matera nella settima tappa del roadshow “Armonie di Territori” si è discusso delle opportunità del nuovo piano strategico per il settore primario e delle eccellenze di Basilicata e Calabria

Stampa
AGR
Matera, 20 gennaio 2023 - Risorse pari a quelle di un’intera finanziaria dedicate solamente all’agricoltura in arrivo dalla nuova Politica Agricola Comune (PAC) 2023-2027. Delle opportunità e prospettive per tutto il comparto dal nuovo piano strategico di finanziamenti pubblici per l’agricoltura e delle eccellenze in ambito rurale di Basilicata e Calabria si è discusso durante l’evento organizzato dalla Rete Rurale Nazionale a Matera.
«Il nuovo piano strategico della Pac è una nuova sfida, con una dotazione di 37 miliardi di euro, una cifra che viene dedicata nello specifico all’agricoltura. Tantissime risorse, pari a quelle di una manovra finanziaria - ha spiegato Paolo Ammassari, dirigente DISR 2 Programmazione dello Sviluppo rurale, di Rete Rurale Nazionale - per un piano che deve marciare insieme al PNRR e all’Accordo di Partenariato. Vogliamo che queste risorse diventino importanti per noi e per il nostro futuro».
Alla settima tappa del roadshow “Armonie di Territori”, svoltasi all’interno del Palazzo Ducale Malvini Malvezzi, hanno preso parte, oltre all’attore e presentatore televisivo del programma Rai Linea Verde, Beppe Convertini, dirigenti ed esponenti della Regione Basilicata, della Regione Calabria, della Provincia di Matera, della Rete Rurale Nazionale, dell’autorità di gestione PSR delle due regioni coinvolte, e ricercatori.
Per Piergiorgio Quarto, consigliere regionale della Basilicata, «le opportunità legate alla qualità delle nostre produzioni tornano ad avere un ruolo fondamentale e sono al centro delle nostre comunità. È questo un valore centrale anche nella politica della nuova PAC. C’è un importante numero di giovani che ha scelto di entrare in agricoltura, in linea con la programmazione europea, e abbiamo anche 6mila donne che hanno deciso di intraprendere il percorso agricolo. Abbiamo l’opportunità di mettere in pratica anche un ricambio generazionale nel settore, grazie ai giovani. Come Regione dobbiamo far accelerare la macchina amministrativa e cogliere le opportunità sia europee che nazionali e locali».
La tavola rotonda allestita dalla Rete Rurale Nazionale ha ulteriormente analizzato e approfondito opportunità e prospettive provenienti dal nuovo piano strategico di finanziamenti pubblici per il settore primario, oltre a quanto è stato fatto a proposito di agricoltura di qualità tramite i fondi del Programma di Sviluppo Rurale (PSR). A testimonianza delle innovazioni apportate nelle aziende agricole a livello locale grazie ai finanziamenti del PSR, alcuni dei giovani imprenditori di Basilicata e Calabria hanno raccontato le loro best practice ed esperienze di eccellenza.
Chiusura dell’evento dedicata alla musica, ossia all’armonia del territorio, titolo del roadshow di Rete Rurale Nazionale che sta facendo il giro dell’Italia per promuovere lo sviluppo rurale in termini di eccellenza e innovazione, con i musicisti del Conservatorio di Matera.
«Il nuovo piano strategico della Pac è una nuova sfida, con una dotazione di 37 miliardi di euro, una cifra che viene dedicata nello specifico all’agricoltura. Tantissime risorse, pari a quelle di una manovra finanziaria - ha spiegato Paolo Ammassari, dirigente DISR 2 Programmazione dello Sviluppo rurale, di Rete Rurale Nazionale - per un piano che deve marciare insieme al PNRR e all’Accordo di Partenariato. Vogliamo che queste risorse diventino importanti per noi e per il nostro futuro».
Alla settima tappa del roadshow “Armonie di Territori”, svoltasi all’interno del Palazzo Ducale Malvini Malvezzi, hanno preso parte, oltre all’attore e presentatore televisivo del programma Rai Linea Verde, Beppe Convertini, dirigenti ed esponenti della Regione Basilicata, della Regione Calabria, della Provincia di Matera, della Rete Rurale Nazionale, dell’autorità di gestione PSR delle due regioni coinvolte, e ricercatori.
Per Piergiorgio Quarto, consigliere regionale della Basilicata, «le opportunità legate alla qualità delle nostre produzioni tornano ad avere un ruolo fondamentale e sono al centro delle nostre comunità. È questo un valore centrale anche nella politica della nuova PAC. C’è un importante numero di giovani che ha scelto di entrare in agricoltura, in linea con la programmazione europea, e abbiamo anche 6mila donne che hanno deciso di intraprendere il percorso agricolo. Abbiamo l’opportunità di mettere in pratica anche un ricambio generazionale nel settore, grazie ai giovani. Come Regione dobbiamo far accelerare la macchina amministrativa e cogliere le opportunità sia europee che nazionali e locali».
La tavola rotonda allestita dalla Rete Rurale Nazionale ha ulteriormente analizzato e approfondito opportunità e prospettive provenienti dal nuovo piano strategico di finanziamenti pubblici per il settore primario, oltre a quanto è stato fatto a proposito di agricoltura di qualità tramite i fondi del Programma di Sviluppo Rurale (PSR). A testimonianza delle innovazioni apportate nelle aziende agricole a livello locale grazie ai finanziamenti del PSR, alcuni dei giovani imprenditori di Basilicata e Calabria hanno raccontato le loro best practice ed esperienze di eccellenza.
Chiusura dell’evento dedicata alla musica, ossia all’armonia del territorio, titolo del roadshow di Rete Rurale Nazionale che sta facendo il giro dell’Italia per promuovere lo sviluppo rurale in termini di eccellenza e innovazione, con i musicisti del Conservatorio di Matera.
Cerca una notizia
News Altre notizie
- Fanelli su Progetto di Customer Satisfaction al San Carlo 15:53 | lunedì, 6 febbraio 2023 AGR | "Monitorare la qualità delle prestazioni erogate e potenziare la [...]
- Ospedale Tricarico, Cariello: bene ripristino raggi ed ecografie 15:42 | lunedì, 6 febbraio 2023 ACR | Il capogruppo della Lega: "Il Governo regionale stia lavorando intensamente [...]
- Cessione crediti fiscali, M5s presenta mozione 15:02 | lunedì, 6 febbraio 2023 ACR | I consiglieri Perrino e Leggieri: “Auspichiamo un maggior coinvolgimento del [...]
- A Tricarico dal 16/2 prestazioni radiologiche ed ecografiche 13:25 | lunedì, 6 febbraio 2023 AGR | L’azienda Sanitaria Locale di Matera annuncia che dal prossimo 16 febbraio [...]
- Presentato in Regione il progetto “Sviluppo Basilicata – Innovery” 12:18 | lunedì, 6 febbraio 2023 AGR | Cyber Security Analyst e Cyber Security Engineer. Sono questi i profili di un [...]