COMUNE PISTICCI SU REVOCA DECRETO DI TRASFERIMENTO RIONE DIRUPO



Stampa
AGR
La rimozione del vincolo urbanistico del Rione Dirupo adesso è realtà. Com’è noto il vincolo fu firmato nel 1960 dal Presidente della Repubblica Giovanni Gronchi all’indomani degli eventi franosi che interessarono Pisticci e decretò il trasferimento di parte del rione “Tredici” e dell’intero rione “Dirupo”. Lo fa sapere in una nota il Comune di Pisticci che aggiunge che fin dal suo insediamento, l’amministrazione Comunale si è impegnata caparbiamente al raggiungimento dell’importante traguardo contemplato anche nelle linee programmatiche della maggioranza. Tale vincolo – prosegue il Comune - ha rappresentato una grande limitazione per il pieno utilizzo dello storico rione che è il simbolo di Pisticci. Sentiti ringraziamenti vanno al presidente Marcello Pittella e all’assessore Aldo Berlinguer che da subito hanno sposato la nostra causa. Vivi ringraziamenti anche alla dirigente generale del dipartimento Ambiente territorio e Infrastrutture della Regione Basilicata Carmen Santoro, al segretario generale dell’Autorità di Bacino Antonio Anatrone, al Direttore dell’Ufficio difesa del suolo Gerardo Calvello e al Dirigente del Comune di Pisticci Antonio Grieco.
La portata del provvedimento è grande in quanto restituisce ai pisticcesi un pezzo importante della città. Il Dirupo dobbiamo, insieme, farlo rinascere con una serie di iniziative progettuali come per esempio le vie dei mestieri e degli artigiani, un albergo diffuso, una riqualificazione urbanistica a cominciare dal ripristino dei colori e delle strade con la pavimentazione di ciottoli, senza escludere i tanti collegamenti che potranno esserci con Matera 2019. Obiettivi questi che saranno perseguiti con la stessa determinazione avuta fin qui. La riappropriazione del Rione deve considerarsi la nostra Pisticci 2014 e come tale va festeggiata, cosa che certamente faremo nei prossimi. Saranno i benvenuti – conclude il Comune - anche coloro che, sposando tardivamente uno dei punti programmatici di questa amministrazione, scoprono la rimozione del vincolo solo a risultato ottenuto senza riconoscere, per altro, i meriti di chi l’obiettivo se lo è posto e lo ha raggiunto con ostinazione superando le molteplici difficoltà con il lavoro di gruppo della maggioranza”.
bas 02
La portata del provvedimento è grande in quanto restituisce ai pisticcesi un pezzo importante della città. Il Dirupo dobbiamo, insieme, farlo rinascere con una serie di iniziative progettuali come per esempio le vie dei mestieri e degli artigiani, un albergo diffuso, una riqualificazione urbanistica a cominciare dal ripristino dei colori e delle strade con la pavimentazione di ciottoli, senza escludere i tanti collegamenti che potranno esserci con Matera 2019. Obiettivi questi che saranno perseguiti con la stessa determinazione avuta fin qui. La riappropriazione del Rione deve considerarsi la nostra Pisticci 2014 e come tale va festeggiata, cosa che certamente faremo nei prossimi. Saranno i benvenuti – conclude il Comune - anche coloro che, sposando tardivamente uno dei punti programmatici di questa amministrazione, scoprono la rimozione del vincolo solo a risultato ottenuto senza riconoscere, per altro, i meriti di chi l’obiettivo se lo è posto e lo ha raggiunto con ostinazione superando le molteplici difficoltà con il lavoro di gruppo della maggioranza”.
bas 02
Cerca una notizia
News Altre notizie
- Braia: Costruire un “Patto per il futuro 4.0” per la Basilicata 15:18 | martedì, 7 febbraio 2023 ACR | Costruirlo con le tre principali organizzazioni sindacali e gli oltre 120.000 [...]
- Basilicata in podcast, la televisita è già realtà 13:14 | martedì, 7 febbraio 2023 AGR | Asp: effettuato il primo controllo da remoto, a beneficiarne un paziente del [...]
- Spesa ambientale, Latronico: Basilicata tra le prime 12:59 | martedì, 7 febbraio 2023 AGR | “Il primato estrattivo della Basilicata ha contribuito a far maturare e [...]
- L’ortofrutta lucana in scena al Fruitlogistica di Berlino 11:45 | martedì, 7 febbraio 2023 AGR | Volano dell’economia regionale, sia per le produzioni che per le relazioni [...]
- Ditaranto, Ventura e Spinazzola donano al Consiglio tre opere 11:41 | martedì, 7 febbraio 2023 ACR | Le tre opere fanno parte del progetto artistico “Lucania Terra Madre” promosso [...]