L’UGL BASILICATA AL TAVOLO DELLA TRASPARENZA VAL BASENTO



Stampa
AGR
“Oggi è stato inserito un nuovo e positivo tassello nel tavolo della trasparenza sulla Val Basento, l’Ugl Basilicata apprezza l’operato dell’assessore Berlinguer nel condividere la responsabilità per un progetto, che se pur con moltipliche difficoltà, và avanti.”
E’ il commento della delegazione dell’Ugl Basilicata che oggi composta da Giovanni Tancredi, Vincenzo Piccinni e Giuseppe Giordano hanno preso parte, su invito dell’assessore, al tavolo.
Per i sindacalisti, “solo andando avanti con impegno socializzando le informazioni si possono affrontare le questioni con coraggio portandole avanti con serietà. Le valutazioni sullo stato di avanzamento delle procedure sui diversi problemi, impongono uno sforzo di responsabilità che non ammette deroghe. L’Ugl – continuano i sindacalisti – per il bene del territorio segue con attenzione l’azione della Regione Basilicata che intende, risollevare quell’area di Pisticci da una condizione di marginalità e riconsegnarle ad una opportunità di sviluppo. Siamo responsabili sul progetto ma va messo in chiaro che il percorso da attuare sia con i tempi stringenti da rispettare. Un plauso inoltre và all’assessore Berlinguer il quale ha permesso che ci fossero le condizioni per l’approvazione da parte della Giunta Regionale di Basilicata della nuova intesa di collaborazione con Arpab e la razionalizzazione della gestione del programma degli interventi nella Val Basento che per l’Ugl – concludono i segretari Tancredi, Giordano e Piccinni - rappresentano un ulteriore passo in avanti nel percorso finalizzato a ridurre la complessità delle problematiche da affrontare”.
E’ il commento della delegazione dell’Ugl Basilicata che oggi composta da Giovanni Tancredi, Vincenzo Piccinni e Giuseppe Giordano hanno preso parte, su invito dell’assessore, al tavolo.
Per i sindacalisti, “solo andando avanti con impegno socializzando le informazioni si possono affrontare le questioni con coraggio portandole avanti con serietà. Le valutazioni sullo stato di avanzamento delle procedure sui diversi problemi, impongono uno sforzo di responsabilità che non ammette deroghe. L’Ugl – continuano i sindacalisti – per il bene del territorio segue con attenzione l’azione della Regione Basilicata che intende, risollevare quell’area di Pisticci da una condizione di marginalità e riconsegnarle ad una opportunità di sviluppo. Siamo responsabili sul progetto ma va messo in chiaro che il percorso da attuare sia con i tempi stringenti da rispettare. Un plauso inoltre và all’assessore Berlinguer il quale ha permesso che ci fossero le condizioni per l’approvazione da parte della Giunta Regionale di Basilicata della nuova intesa di collaborazione con Arpab e la razionalizzazione della gestione del programma degli interventi nella Val Basento che per l’Ugl – concludono i segretari Tancredi, Giordano e Piccinni - rappresentano un ulteriore passo in avanti nel percorso finalizzato a ridurre la complessità delle problematiche da affrontare”.
Cerca una notizia
News Altre notizie
- Senise, Latronico: “Avviate le operazioni per la nuova condotta” 13:11 | sabato, 28 gennaio 2023 AGR | “Stamattina le macchine speciali progettate per realizzare [...]
- Una cima del monte Sirino intitolata a Fabio Limongi 12:39 | sabato, 28 gennaio 2023 AGR | Con una delibera approvata nei giorni scorsi La Giunta regionale ha deciso di [...]
- PNRR, Giunta adotta atto indirizzo interventi edilizia scolastica 9:37 | sabato, 28 gennaio 2023 AGR | La Giunta regionale ha deliberato, nel corso dell’ultima seduta, [...]
- Pnrr, rapporto tra progetti e Comuni: Basilicata prima d’Italia 17:26 | venerdì, 27 gennaio 2023 AGR | Con una media di 12 progetti per Comune, quelli lucani candidati [...]
- Stabilimento Vibac, Aliandro esprime vicinanza ai lavoratori 16:31 | venerdì, 27 gennaio 2023 ACR | "La denuncia delle parti sociali in merito al prolungato e massivo ricorso [...]