PATRIMONIO RUPESTRE, DOMANI A BARI PRESENTAZIONE PROGETTO


Partendo da Matera, con il programma ‘Viaggio al Cuore della Vita’ la Regione intende attestare la Basilicata meta ideale per trovare ‘consapevolezza dei valori profondi della vita’.

Stampa
AGR
Domani giovedì, 11 dicembre 2014, alle ore 10.00, nella Sala Multimediale del Castello Svevo di Bari si terrà la presentazione del Progetto Interregionale di Sviluppo Turistico ‘Itinerari interregionali tra siti e villaggi del patrimonio della civiltà rupestre‘ di Puglia e Basilicata. Il Progetto è stato promosso dalla Regione Puglia (capofila) e dalla Regione Basilicata con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio rupestre delle due regioni, attraverso la creazione di un’offerta turistica integrata finalizzata ad accompagnare il visitatore alla scoperta di territori suggestivi, fortemente caratterizzati dal punto di vista naturalistico, storico e culturale. Partendo dall’analisi di scenario dei siti rupestri, seguendo le suggestive tracce lasciate dalla ‘vita in grotta’, il Progetto è giunto alla definizione di itinerari interregionali, concepiti in ottica di turismo esperienziale. I risultati del lavoro saranno illustrati attraverso un allestimento dinamico ed interattivo, con l’ausilio di foto, virtual tour ed un video-spot che condurranno alla scoperta delle eccellenze artistiche e culturali del patrimonio rupestre.
“Il progetto interregionale sui siti e villaggi del patrimonio della civiltà rupestre – sottolinea Marcello Pittella, Presidente della Regione Basilicata – offre l’occasione per rinsaldare i legami con la Puglia attraverso la creazione di un modello di valorizzazione del patrimonio Culturale che potrà diventare volano della ripresa sociale ed economica per l’intero Mezzogiorno. Partendo da Matera Capitale Europea della Cultura, abbiamo inserito questa nostra azione nel Programma di Turismo Emozionale ‘Viaggio al Cuore della Vita’. Il viaggio che intendiamo proporre sarà quindi un’occasione per vivere esperienze emozionali dirette, a contatto con la storia e con i luoghi, ma anche con le persone, che ne costituiscono l’anima più sensibile. L’obiettivo finale è quello di attestare la Basilicata quale meta ideale dove trovare ‘consapevolezza dei valori profondi della vita’.” Interverranno al convegno: Annamaria Lorusso – Direttrice del Castello Svevo di Bari; Silvia Godelli – Assessore al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia
Annamaria Maiellaro – Dirigente Servizio Turismo; A. Gabriella Belviso – Dirigente Ufficio Sviluppo del Turismo della Regione Puglia; Tomangelo Cappelli – Coordinatore del Progetto per la Regione Basilicata; Aurelia Spinelli – Project Manager IRIS.
“Il progetto interregionale sui siti e villaggi del patrimonio della civiltà rupestre – sottolinea Marcello Pittella, Presidente della Regione Basilicata – offre l’occasione per rinsaldare i legami con la Puglia attraverso la creazione di un modello di valorizzazione del patrimonio Culturale che potrà diventare volano della ripresa sociale ed economica per l’intero Mezzogiorno. Partendo da Matera Capitale Europea della Cultura, abbiamo inserito questa nostra azione nel Programma di Turismo Emozionale ‘Viaggio al Cuore della Vita’. Il viaggio che intendiamo proporre sarà quindi un’occasione per vivere esperienze emozionali dirette, a contatto con la storia e con i luoghi, ma anche con le persone, che ne costituiscono l’anima più sensibile. L’obiettivo finale è quello di attestare la Basilicata quale meta ideale dove trovare ‘consapevolezza dei valori profondi della vita’.” Interverranno al convegno: Annamaria Lorusso – Direttrice del Castello Svevo di Bari; Silvia Godelli – Assessore al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia
Annamaria Maiellaro – Dirigente Servizio Turismo; A. Gabriella Belviso – Dirigente Ufficio Sviluppo del Turismo della Regione Puglia; Tomangelo Cappelli – Coordinatore del Progetto per la Regione Basilicata; Aurelia Spinelli – Project Manager IRIS.
Cerca una notizia
News Altre notizie
- Viabilità, Merra: consegna lavori Cavonica per 5 milioni di euro 17:23 | giovedì, 1 giugno 2023 AGR | “È stata anche l’occasione per verificare personalmente le situazioni di [...]
- Festa della Repubblica, Bardi: istituzioni e cittadini uniti 17:13 | giovedì, 1 giugno 2023 AGR | “Veniamo da anni difficili, nei quali abbiamo fronteggiato una crisi [...]
- Cicala: “2 Giugno festa dal valore sempre attuale” 16:19 | giovedì, 1 giugno 2023 ACR | Così il Presidente del Consiglio regionale in occasione della Festa della [...]
- Peste suina africana, in arrivo un’ordinanza regionale 15:20 | giovedì, 1 giugno 2023 AGR | A seguito dei focolai di peste suina africana (PSA) che si sono verificati in [...]
- Stellantis, Cifarelli: richiesta per Consiglio regionale aperto 15:17 | giovedì, 1 giugno 2023 ACR | Il capogruppo del Pd: "Da tenersi possibilmente a Melfi, nella sede [...]