APT A BORSA MEDITERRANEA DEL TURISMO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM



Stampa
AGR
Si è conclusa ieri l’edizione 2021 della BMTA di Paestum. L’APT è stata presente con uno stand in cui ha ospitato l’offerta regionale relativa a un settore, quello archeologico, in cui la nostra regione esprime valori preziosi e spesso ancora inediti per i viaggiatori.
“In questo segmento - dichiara il direttore dell’APT Antonio Nicoletti - esiste un gap da colmare tra la qualità del patrimonio custodito nel nostro territorio e il livello di conoscenza che se ne ha al di fuori dei confini regionali. È anche per questo che stiamo sperimentando nuove modalità di comunicazione che si aggiungono a quelle tradizionali e che mirano a diffondere anche tra i più giovani le caratteristiche salienti della nostra offerta”.
“Un patrimonio - continua Nicoletti - che è un'opportunità strategica per le nostre strategie di sviluppo turistico anche perché è uniformemente distribuito nelle diverse aree regionali. La sua valorizzazione concorre quindi al raggiungimento dell'obiettivo del turismo diffuso, obiettivo che ci stiamo ponendo in linea con le esigenze e le priorità del turismo contemporaneo”.
La partecipazione APT alla BMTA ha visto la collaborazione della Direzione Regionale Musei della Basilicata, in un’ottica di coordinamento dell’azione tra i diversi Enti che si occupano di offerta e promozione turistica regionale.
“In questo segmento - dichiara il direttore dell’APT Antonio Nicoletti - esiste un gap da colmare tra la qualità del patrimonio custodito nel nostro territorio e il livello di conoscenza che se ne ha al di fuori dei confini regionali. È anche per questo che stiamo sperimentando nuove modalità di comunicazione che si aggiungono a quelle tradizionali e che mirano a diffondere anche tra i più giovani le caratteristiche salienti della nostra offerta”.
“Un patrimonio - continua Nicoletti - che è un'opportunità strategica per le nostre strategie di sviluppo turistico anche perché è uniformemente distribuito nelle diverse aree regionali. La sua valorizzazione concorre quindi al raggiungimento dell'obiettivo del turismo diffuso, obiettivo che ci stiamo ponendo in linea con le esigenze e le priorità del turismo contemporaneo”.
La partecipazione APT alla BMTA ha visto la collaborazione della Direzione Regionale Musei della Basilicata, in un’ottica di coordinamento dell’azione tra i diversi Enti che si occupano di offerta e promozione turistica regionale.
Cerca una notizia
News Altre notizie
- PNRR, Giunta adotta atto indirizzo interventi edilizia scolastica 9:37 | sabato, 28 gennaio 2023 AGR | La Giunta regionale ha deliberato, nel corso dell’ultima seduta, [...]
- Pnrr, rapporto tra progetti e Comuni: Basilicata prima d’Italia 17:26 | venerdì, 27 gennaio 2023 AGR | Con una media di 12 progetti per Comune, quelli lucani candidati [...]
- Stabilimento Vibac, Aliandro esprime vicinanza ai lavoratori 16:31 | venerdì, 27 gennaio 2023 ACR | "La denuncia delle parti sociali in merito al prolungato e massivo ricorso [...]
- PSR, Cifarelli: "Il Piano non c'è. Delusi e presi in giro" 15:12 | venerdì, 27 gennaio 2023 ACR | Aspettiamo di avere notizie vere e certe sul nuovo piano sanitario regionale. [...]
- PIANO SANITARIO REGIONALE, ILLUSTRATE LE LINEE GUIDA 15:08 | venerdì, 27 gennaio 2023 AGR | Fanelli: opportunità per creare una programmazione cucita addosso alla [...]