AGRICOLTURA BIOLOGICA. CUPPARO SU INTESA REGIONI-MINISTERO


L’assessore: ripercussioni positive in Basilicata

Stampa

Nel sottolineare che la legge nazionale sul biologico approvata definitivamente il 2 marzo scorso sblocca 3 miliardi di euro di nuovi finanziamenti verso un comparto che ad oggi, in Italia, vale 7,5 miliardi di euro, Cupparo evidenzia che “la Basilicata ha una notevole propensione a questo tipo di produzione, vaste aree protette, che possono essere destinate interamente al biologico, grande disponibilità di risorse naturali, buona presenza di addetti all’agricoltura unitamente alle attività turistiche, agrituristiche e culturali che si svolgono sul territorio regionale dove circa un quarto della Sau (Superficie agricola utile) regionale è destinata a questo metodo di produzione”.
“Sono convinto – conclude l’assessore – che l’incremento di investimenti per produzioni biologiche e di qualità, si rivelerà vincente specie in questa fase difficile per i mercati, accrescendo la competitività e il peso contrattuale dei nostri produttori con ripercussioni positive sull’intera economia regionale”.
Cerca una notizia
News Altre notizie
- Transizione energetica,Latronico:Confronto utile per sfida epocale 12:43 | giovedì, 26 maggio 2022 AGR | L’assessore all’Ambiente ed energia oggi a Roma ha parlato anche della [...]
- La Regione in podcast, il gruppo Hitachi e le politiche green 12:13 | giovedì, 26 maggio 2022 AGR | Presentate a Tito scalo le ultime novità dell’azienda leader nel settore [...]
- Approvazione bilancio, le considerazioni di Braia 11:38 | giovedì, 26 maggio 2022 ACR | Per il capogruppo di Italia Viva “Per rilanciare la Basilicata serve nuovo Patto [...]
- Agricoltura, Leggieri: un Avviso per le imprese agricole lucane 10:15 | giovedì, 26 maggio 2022 ACR | “Previsto un investimento di 36 milioni e 600 mila euro. Obiettivo principale è [...]
- Merra: anche gli intercity fermeranno a Maratea 9:02 | giovedì, 26 maggio 2022 AGR | “Saranno attivate dal 12 giugno, al cambio orario estivo, le fermate dei [...]