CUPPARO: OBIETTIVI ALLEVATORI ALTO BRADANO AL CENTRO PSR 2023-2027



Stampa

“In particolare – ha detto l’assessore – intendiamo perseguire il consolidamento dei sistemi di qualità delle produzioni regionali, come quelle lattiero-casearie e con essi sostenere e rafforzare la rete delle imprese che hanno scelto la qualità come elemento distintivo e degli organismi che le rappresentano (consorzi, organizzazioni di produttori, allevatori), al fine di evolvere in un modello capace di migliorare la qualità dei prodotti e aumentare il loro valore aggiunto, come riconoscimento della qualità degli stessi e dell’apprezzamento del mercato. L’impegno dell’Ara e degli allevatori dell’Alto Bradano come di altre aree regionali ad alta tradizione zootecnica per il miglioramento genetico finalizzato alla sostenibilità della razza bovina da latte è condivisibile, tanto più in una fase storica di transizione verso modelli di produzione diventa necessario salvaguardare il contesto ambientale e, al tempo stesso, la valorizzazione delle risorse naturali e di tutto il complesso della biodiversità”.
Cupparo ha ribadito che il Psr 2023-2027 punta ad affrontare altre questioni che toccano direttamente i nostri allevatori come il miglioramento della qualità della vita delle zone rurali. I fenomeni di spopolamento e depauperamento produttivo richiedono l’attivazione di nuovi strumenti di vantaggio per le aree rurali, soprattutto le più marginali, per proteggerle dai fenomeni che mettono a rischio l’ecosistema e le risorse naturali, per assicurare a cittadini ed operatori economici un contesto infrastrutturale nel quale innalzare i livelli di qualità della vita, ritrovare motivazioni per vivere o ritornare a vivere, rendere possibile fare impresa e accrescere l’occupazione. Anche da come si affrontano questi temi – ha detto l’assessore – dipende il futuro della zootecnia lucana che sta subendo pesantemente le conseguenze della crisi internazionale determinata dalla guerra in Ucraina e dagli aumenti dei costi energetici e delle materie prime ed ha bisogno di aiuti e sostegni comunitari adeguati”.
Cerca una notizia
News Altre notizie
- Lotta al cancro, Iv: il 10/2 partita solidarietà a Pisticci 8:58 | lunedì, 6 febbraio 2023 ACR | I consiglieri Braia e Polese: "Alle ore 19 presso il PalaOlimpia di [...]
- Giornata contro lo spreco alimentare, interviene Quarto 8:51 | lunedì, 6 febbraio 2023 ACR | Il consigliere di FdI: "Il mio impegno sarà costante perchè direttamente [...]
- Giornata contro lo spreco alimentare, Polese: impegnarsi tutti 8:44 | lunedì, 6 febbraio 2023 ACR | Il vicepresidente del Consiglio (Iv-RE): "In Basilicata dopo legge [...]
- Congresso Legacoop Basilicata: l’intervento di Latronico 14:13 | sabato, 4 febbraio 2023 AGR | “Sostenibilità economica e sociale e nuovi modelli di crescita: energia, [...]
- Senise, Latronico: “Lavori nuova condotta entro metà febbraio" 12:59 | sabato, 4 febbraio 2023 AGR | "Monitoriamo costantemente la situazione su Senise e possiamo dire che le [...]