AGROALIMENTARE: ISCRIZIONI APERTE AD APPUNTAMENTI FIERISTICI 2023



Stampa

“Sono in tutto dieci tra fiere e saloni gli appuntamenti inseriti all’interno del calendario fieristico 2023 – dichiara Vito Bardi - presidente della Regione Basilicata e assessore al ramo, in cui è prevista la presenza delle collettive lucane, con l’obiettivo di favorire il contatto diretto tra gli operatori commerciali dei diversi comparti del settore primario.
Con una programmazione pluriennale per la partecipazione alle fiere e ai saloni internazionali e con una campagna di comunicazione associata intendiamo posizionare sempre meglio le produzioni agroalimentari lucane sul mercato nazionale e internazionale per accrescerne la domanda e l’offerta.
Tra le fiere inserite in calendario: Fruitlogistica, fiera internazionale dedicata al commercio dei prodotti ortofrutticoli freschi, ospitata a Berlino dall’8 al 10 febbraio 2023; Cibus Connecting Italy, Salone Internazionale dell’alimentazione dedicato all'agroalimentare italiano in programma a Parma dal 29 al 30 marzo 2023.
Per le aziende vincitrici del Premio Regionale Olivarum XIX edizione, il cui concorso è in scadenza il prossimo 31 gennaio 2023, la Basilicata sarà presente con i migliori oli extravergine d’oliva alla kermesse di Olio Capitale, a Trieste, dal 10 al 12 marzo 2023, e al festival dedicato alla promozione della cultura alimentare italiana, Cultural, a Matera dall’ 11 al 13 marzo 2023. Prevista anche la presenza a Sol&Agrifood, in concomitanza con il Vinitaly di Verona, salone internazionale dei vini e dei distillati, dal 2 al 5 aprile 2023.
Per promuovere le produzioni artigianali di nicchia e di eccellenza, la Direzione Generale Politiche agricole con le collettive lucane farà tappa a Gourmandia, a Padova, dal 14 al 16 maggio 2023, al Cheese di Bra, dal 15 al 18 settembre 2023, grande evento internazionale dedicato alla promozione dei formaggi a latte crudo con fiera mercato, organizzato da Slow Food, e a Milano Golosa ad ottobre 2023.
Per le imprese più attive e competitive nell’ambito delle vendite online e del marketing digitale, previsto il potenziamento del brand Compra Lucano con la presenza al We Make Future, il più grande festival dell’innovazione digitale, in programma a Rimini dal 15 al 17 giugno 2023.
Le imprese interessate a partecipare con versamento quota di cofinanziamento possono iscriversi al seguente link:
https://www.regione.basilicata.it/giunta/site/giunta/department.jsp?dep=100049&area=2991850&level=0
Cerca una notizia
News Altre notizie
- Ditaranto, Ventura e Spinazzola donano al Consiglio tre opere 11:41 | martedì, 7 febbraio 2023 ACR | Le tre opere fanno parte del progetto artistico “Lucania Terra Madre” promosso [...]
- Progetto Re.S.P.I.R.O, Giuliano firma protocollo 11:32 | martedì, 7 febbraio 2023 ACR | Il Garante dell'Infanzia: "Saremo attivi in tutto ciò che il protocollo [...]
- Terremoto in Turchia e Siria, solidarietà della Regione Basilicata 10:36 | martedì, 7 febbraio 2023 AGR | “Noi lucani sappiamo cosa voglia dire un sisma che rade al suolo intere [...]
- Crediti edilizi, Cifarelli e Pittella: ”Meglio tardi che mai" 9:46 | martedì, 7 febbraio 2023 ACR | I consiglieri del Pd e di Azione: "Nel 2020 presentammo una mozione in [...]
- GIORNATA MONDIALE DONNE NELLA SCIENZA: EVENTO PO FSE BASILICATA 9:21 | martedì, 7 febbraio 2023 AGR | Venerdì 10 febbraio alle ore 9,30 presso l'Istituto Comprensivo [...]