CAMPAGNA POMODORO: MAZZOCCO INCONTRA DIRIGENTI EUGEA


Prima valutazione dei problemi e aggiornamento a venerdì 27 agosto per un una riunione allargata ad organizzazioni dei produttori e professionali

Stampa
AGR
Un primo esame dei problemi della campagna pomodoro 2010 in corso da qualche giorno e una prima riflessione per affrontare le questioni che si prospetteranno in forma innovativa per la campagna 2011 sono stati al centro di un incontro che l’assessore regionale all’Agricoltura Vilma Mazzocco ha avuto oggi a Potenza con una rappresentanza del Cda dell’Eugea Mediterranea (che gestisce il Conservificio di Gaudiano di Lavello) guidata dall’amministratore delegato Ferraioli.
Nel corso dell’incontro, definito dall’assessore Mazzocco positivo e costruttivo, sono state discusse le numerose problematiche che si riferiscono alla filiera del pomodoro, dalla tipologia e qualità del prodotto, alla raccolta, ai costi e prezzi per produttori ed industriali, alla trasformazione sino alla commercializzazione. Impegno comune di Regione e società industriale – è stato sottolineato – è quello di tutelare il prodotto lucano in particolare, che si riconferma di buona qualità, e italiano in generale.
Per approfondire una serie di aspetti che si riferiscono all’attuazione dell’accordo interprofessionale per il pomodoro da industria firmato dalle parti interessate nello scorso mese di marzo è stato deciso di aggiornare l’incontro a venerdì 27 agosto prossimo con la partecipazione di rappresentanti e dirigenti delle O.P. e organizzazioni professionali agricole. Sarà anche questa l’occasione per definire azioni ed interventi da attuare in vista della campagna pomodoro 2011 che ha come novità sostanziale l’entrata in vigore del regime di cosiddetto disaccoppiamento. Da parte dei rappresentanti della società Eugea Mediterranea è stata ribadita la disponibilità al confronto con O.P. e organizzazioni professionali agricole.
L’assessore Mazzocco ha riferito dei passi compiuti sollecitando un intervento nei confronti delle Associazioni nazionale e regionali degli industriali conservieri perché richiamino gli associati al pieno rispetto dei contratti e proponendo ai colleghi assessori regionali all’Agricoltura di Puglia, Campania e Molise un’iniziativa congiunta per affrontare insieme la situazione di emergenza determinata nelle campagne meridionali.
BAS 05
Nel corso dell’incontro, definito dall’assessore Mazzocco positivo e costruttivo, sono state discusse le numerose problematiche che si riferiscono alla filiera del pomodoro, dalla tipologia e qualità del prodotto, alla raccolta, ai costi e prezzi per produttori ed industriali, alla trasformazione sino alla commercializzazione. Impegno comune di Regione e società industriale – è stato sottolineato – è quello di tutelare il prodotto lucano in particolare, che si riconferma di buona qualità, e italiano in generale.
Per approfondire una serie di aspetti che si riferiscono all’attuazione dell’accordo interprofessionale per il pomodoro da industria firmato dalle parti interessate nello scorso mese di marzo è stato deciso di aggiornare l’incontro a venerdì 27 agosto prossimo con la partecipazione di rappresentanti e dirigenti delle O.P. e organizzazioni professionali agricole. Sarà anche questa l’occasione per definire azioni ed interventi da attuare in vista della campagna pomodoro 2011 che ha come novità sostanziale l’entrata in vigore del regime di cosiddetto disaccoppiamento. Da parte dei rappresentanti della società Eugea Mediterranea è stata ribadita la disponibilità al confronto con O.P. e organizzazioni professionali agricole.
L’assessore Mazzocco ha riferito dei passi compiuti sollecitando un intervento nei confronti delle Associazioni nazionale e regionali degli industriali conservieri perché richiamino gli associati al pieno rispetto dei contratti e proponendo ai colleghi assessori regionali all’Agricoltura di Puglia, Campania e Molise un’iniziativa congiunta per affrontare insieme la situazione di emergenza determinata nelle campagne meridionali.
BAS 05
Cerca una notizia
News Altre notizie
- Lotta al cancro, Iv: il 10/2 partita solidarietà a Pisticci 8:58 | lunedì, 6 febbraio 2023 ACR | I consiglieri Braia e Polese: "Alle ore 19 presso il PalaOlimpia di [...]
- Giornata contro lo spreco alimentare, interviene Quarto 8:51 | lunedì, 6 febbraio 2023 ACR | Il consigliere di FdI: "Il mio impegno sarà costante perchè direttamente [...]
- Giornata contro lo spreco alimentare, Polese: impegnarsi tutti 8:44 | lunedì, 6 febbraio 2023 ACR | Il vicepresidente del Consiglio (Iv-RE): "In Basilicata dopo legge [...]
- Congresso Legacoop Basilicata: l’intervento di Latronico 14:13 | sabato, 4 febbraio 2023 AGR | “Sostenibilità economica e sociale e nuovi modelli di crescita: energia, [...]
- Senise, Latronico: “Lavori nuova condotta entro metà febbraio" 12:59 | sabato, 4 febbraio 2023 AGR | "Monitoriamo costantemente la situazione su Senise e possiamo dire che le [...]