CAMPAGNA POMODORO, COLDIRETTI: PUNTARE SULLA FILIERA



Stampa
AGR
“Coldiretti Basilicata non sarà attore di un territorio in cui tutto si muove per far rimanere inalterata ogni cosa”. Lo afferma, in un comunicato stampa, il Presidente Coldiretti Basilicata Piergiorgio Quarto a seguito dell’incontro svolto oggi con l’assessore regionale all’Agricoltura, Wilma Mazzocco e delegati della Eugea Mediterranea sulla campagna pomodoro 2010. “È necessario, prima di tutto, risolvere un problema contingente dell’agricoltura: far recuperare redditività alle imprese agricole. La strada del disaccoppiamento, fortemente voluta dalla nostra Confederazione e solo ora condivisa delle altre organizzazioni sindacali agricole, è un passo fondamentale verso il miglioramento della qualità del prodotto. Rappresenta l’ asso nella manica degli imprenditori agricoli, capaci di riappropriarsi del potere contrattuale in fase di definizione dei prezzi dei prodotti con le industrie agroalimentari. Per questo motivo, risolti i problemi imminenti della campagna del pomodoro 2010, è necessaria una seria e accurata progettazione per l’infrastutturazione economica organizzata, capace di creare una filiera del pomodoro Made in Lucania innovativa. Una filiera che punti sulla qualità, sulla distintività territoriale, sulla tracciabilità, sulla certificazione, sul disaccoppiamento e su un’etichettatura chiara che trasmetta al consumatore quel “quid” in più in termini di sicurezza alimentare che il Made in Italy garantisce. Solo il valore aggiunto in termini di qualità e salubrità delle tipicità lucane potrà portare nuova linfa al settore agricolo regionale.”
Al termine della riunione sui problemi della campagna 2010 del pomodoro, Coldiretti Basilicata, ha chiesto all’Assessore all’Agricoltura Vilma Mazzocco, un provvedimento urgente per il Settore Bieticolo-saccarifero lucano, che preveda un sostegno alle spese di trasporto.
(bas - 04)
Al termine della riunione sui problemi della campagna 2010 del pomodoro, Coldiretti Basilicata, ha chiesto all’Assessore all’Agricoltura Vilma Mazzocco, un provvedimento urgente per il Settore Bieticolo-saccarifero lucano, che preveda un sostegno alle spese di trasporto.
(bas - 04)
Cerca una notizia
News Altre notizie
- Lotta al cancro, Iv: il 10/2 partita solidarietà a Pisticci 8:58 | lunedì, 6 febbraio 2023 ACR | I consiglieri Braia e Polese: "Alle ore 19 presso il PalaOlimpia di [...]
- Giornata contro lo spreco alimentare, interviene Quarto 8:51 | lunedì, 6 febbraio 2023 ACR | Il consigliere di FdI: "Il mio impegno sarà costante perchè direttamente [...]
- Giornata contro lo spreco alimentare, Polese: impegnarsi tutti 8:44 | lunedì, 6 febbraio 2023 ACR | Il vicepresidente del Consiglio (Iv-RE): "In Basilicata dopo legge [...]
- Congresso Legacoop Basilicata: l’intervento di Latronico 14:13 | sabato, 4 febbraio 2023 AGR | “Sostenibilità economica e sociale e nuovi modelli di crescita: energia, [...]
- Senise, Latronico: “Lavori nuova condotta entro metà febbraio" 12:59 | sabato, 4 febbraio 2023 AGR | "Monitoriamo costantemente la situazione su Senise e possiamo dire che le [...]