I LAVORI DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI POTENZA/1

Nel corso delle assise consiliari che si sono svolte oggi, è stata approvata dalla maggioranza, con l’astensione della opposizione, una variazione al bilancio di previsione esercizio finanziario 2010 e al Piano annuale delle opere pubbliche, relativa all’attuazione dell’intesa interistituzionale tra la Regione Basilicata e le Province di Potenza e Matera, sottoscritta il 29 gennaio 2009.

“Intesa per la definizione di tre nuovi impianti necessari a rafforzare il ciclo integrato dei rifiuti – ha spiegato il presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza – ovvero la realizzazione di un impianto intercomprensoriale nell’area centro del territorio provinciale, per la produzione di compost di qualità delle frazioni compostabili provenienti dai sistemi di raccolta differenziata, della capacità di almeno 25 mila tonnellate annue e la conversione delle piattaforme di Venosa e Sant’Arcangelo, destinando almeno la metà della massima capacità di trattamento alla trasformazione in compost di qualità. Nei prossimi anni, puntiamo al raggiungimento di tre obiettivi importanti: l’aumento delle percentuali di raccolta differenziata, ottenibili solo grazie al trattamento anche della frazione organica, uno snellimento da parte della Regione Basilicata della governance nella gestione dei rifiuti, con l’assegnazione di un ruolo centrale alle Province e la redazione del Piano d’ambito per la tariffa”.

Sull’importanza del trattamento della frazione organica, assieme a quella del multi-materiale, per la diffusione della raccolta differenziata, si è espresso il consigliere provinciale Tommaso Gammone (Pd), che ha plaudito a quanto fatto dall’amministrazione provinciale per il completamento del Piano rifiuti.

Da parte sua, il capogruppo Aurelio Pace (Gruppo misto) ha spiegato l’astensione della minoranza, riconoscendo che, pur in una situazione drammatica, la Provincia mostra sensibilità sul problema rifiuti e mette in campo iniziative che guardano oltre il Piano provinciale del 2002. “E’ necessario puntare sulla raccolta differenziata – ha aggiunto Pace – e stabilire dei sistemi di premialità per i Comuni e i cittadini, che si impegnino nella sua realizzazione”.

Identica approvazione, con astensione della minoranza, per il regolamento sulla definizione agevolata dei rapporti derivanti dall’occupazione di spazi e aree pubbliche.

bas 02

Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.