“Leggo la nota del consigliere regionale Nicola Benedetto e mi convinco che sia necessario fornire ai cittadini lucani qualche precisazione con la speranza di aiutare un giudizio obiettivo sulle cose, senza cadere in strumentalizzazioni che non giovano all'interesse della nostra gente”. Lo ha dichiarato il senatore del Pdl, Cosimo Latronico, in replica ad una dichiarazione del consigliere regionale dell’Italia dei Valori, Nicola Benedetto. “Intanto i fatti. Su iniziativa dei parlamentari del Pdl, che il consigliere Benedetto vorrebbe mandare via, dopo un duro lavoro parlamentare nelle commissioni, nelle aule e con il governo,otteniamo l'incremento delle royalties per le estrazioni petrolifere nella misura del 40 per cento, dal 7 al 10 per cento, maggiorazione a carico delle compagnie petrolifere per finanziare un fondo regionale per la riduzione del prezzo del carburante. Il fondo vale, in Basilicata, 32 milioni per il 2009, anno di partenza delle maggiorazioni, e 48 milioni di euro per 2010, già versati dalle compagnie allo scadere del 30 giugno.
Un fondo che servirà per finanziare per l'intera durata delle estrazioni (30 anni e' stato calcolato) la riduzione del prezzo del carburante la cui intensità e' collegata con le quantità del petrolio estratto e con il prezzo del petrolio.
Sono cifre importanti che uno come il consigliere Benedetto dovrebbe facilmente saper sviluppare:proviamo ad attualizzare 40 milioni di euro,partiamo da una cifra annuale bassa che e' destinata a crescere significativamente, per 25 anni, raggiungiamo la cifra di almeno 1 md di euro che in 25 anni saranno a disposizione dei lucani ! E' poco? E tutto? Non e' poco e non e' sicuramente tutto. Non e' poco perché,con il costo a carico delle compagnie e senza intermediazione politica, assegniamo a tutti i lucani il diritto ad un beneficio sul prezzo dei carburanti provando a raggiungere quello garantito alle comunità frontaliere”.
bas 03