LE INIZIATIVE DEL COMUNE DI MATERA PER IL 25 APRILE

In occasione del 65esimo anniversario della Liberazione, il Comune di Matera ha organizzato il consueto programma celebrativo che prevede: alle 9.30, in via Lucana, deposizione Corone d'alloro sul cippo; alle 9.45 Piazzetta Pascoli, incontro delle Autorità e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma; alle 10.00, partenza corteo per Piazza Vittorio Veneto; alle 10.15 Piazza Vittorio Veneto, Onore al Rappresentante del Governo e deposizione corone d’alloro sul monumento ai Caduti e sulla Lapide. Seguiranno gli interventi del presidente della Provincia, Franco Stella, del sindaco di Matera, Salvatore Adduce, di uno studente dell'Istituto Magistrale “Stigliani. Seguirà la Santa Messa celebrata da S.E. Mons. Salvatore Ligorio, Arcivescovo Arcidiocesi di Matera-Irsina, nella chiesa di San Domenico. Presenzieranno alla cerimonia: Picchetto Armato a cura FF.AA. e complesso bandistico “F. Paolicelli – Città di Matera”.
“Quella del 25 aprile – afferma il sindaco, Salvatore Adduce – è una ricorrenza importante per il Paese e per Matera che, 67 anni fa seppe ribellarsi agli occupatori nazifascisti prima di molte altre città italiane nel Sud Italia. Per questa ragione, per quegli uomini e per quei sacrifici non possiamo ridurre questa giornata solo a momento celebrativo. Per quegli uomini che con la loro vita hanno riconsegnato la libertà ai nostri padri, a noi, ai nostri figli occorre che il 25 aprile rappresenti un momento di riflessione per allargare le prospettive di pace nella nostra comunità, nel nostro Paese, in Europa, nel mondo”.
Il sindaco di Matera, con l'approssimarsi della stagione estiva, per il 25 aprile ha disposto in via sperimentale l’apertura dei bagni pubblici di via XX Settembre (villa comunale) dalle 8 alle 22, via Ascanio Persio (area del mercato) dalle 8 alle 22, via Madonna delle Virtù, dalle 10 alle 19, via Fiorentini, dalle 10 alle 19, via Sant’Antonio Abate, dalle 10 alle 19.
(bas – 04)

Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.