Manovra finanziaria, l’intervento di Falotico (Plb)

Per il consigliere divengono fondamentali il tema della concertazione ed una maggiore condivisione di intenti fra le istituzioni e i cittadini

Nell’annunciare il suo voto contrario all’assestamento di bilancio, il consigliere regionale Falotico (Plb) è intervenuto sul tema dello sconto sulla benzina, affermando che “bisogna evitare di rimpallarsi le responsabilità fra Regione e Governo. Se lo Stato ha le sue responsabilità, anche la Regione non è da meno, vedi gestione degli accordi sul petrolio, programma operativo Val d’Agri, questione della Saurina. Cominciamo, quindi, a fare quello che possiamo fare noi. Io non so quanto il presidente Berlusconi pensi alla Basilicata, non so se il ministro Fitto abbia deciso di andare avanti nel riprogrammare i fondi Fas, non posso, altresì, immaginare che ci possa essere un ministro della Repubblica che tiri fuori una accelerazione che non tenga conto delle garanzie che le Regioni fanno in materia di titolarità delle risorse”.

“In merito al risparmio, poi – ha continuato falotico – non basta dire ai lucani che i consiglieri regionali hanno deciso di tagliare i costi. Se ci sono tante persone che perdono il lavoro è giusto che i consiglieri regionali rinuncino a qualcosa di proprio e noi abbiamo scelto questa strada, ma c’è da chiedersi se si è fatto tutto ciò che si poteva fare per risparmiare, per razionalizzare la spesa della nostra Regione. Il tema che io pongo è se possiamo prima della Finanziaria avere una proposta complessiva del Governo della regione che ci dica non per pezzi, come si può fronteggiare questo momento di crisi e come si possa ovviare ad un mancato trasferimento per oltre 100 milioni di euro in un anno. Proviamo ad allinearci con il mutamento che c’è stato nella società di Basilicata e dico questo sentendo il peso della responsabilità perché quando qualche lucano è costretto ad emigrare non c’è solo una sconfitta di chi governa, c’è una sconfitta complessiva delle istituzioni. E’ una sconfitta di chi non riesce a dare a quei giovani lucani la speranza e la certezza riguardanti un motivo per rimanere in Basilicata”.

“E’ fondamentale creare le condizioni – ha aggiunto il consigliere – perché il tema della spesa sia sempre più trasparente e i nostri progetti, quando vengono messi in campo, siano presi nella dovuta considerazione. Ringrazio l’assessore Restaino attento alla mia proposta sul ‘pacchetto occupazione’ che contempla un sistema che incentiva il bando a sportello. Occorre garantire la presenza sul territorio di chi usufruisce dei fondi regionali, evitando di illudere, ancora una volta, i giovani ed è opportuno, quindi, privilegiare la concertazione fra le istituzioni ed il mondo dell’impresa. Il mio voto contrario – ha dichiarato Falotico – a questo assestamento si accompagna alla speranza che possa sempre di più svilupparsi il tema delle relazioni corte fra le stanze di chi governa e la comunità regionale e che le istituzioni possano essere sempre più indirizzate ad uno spirito di vera collaborazione”.

Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.