MARIANI: ANCHE IL MARMO PLATANO NEL PAIN

“Il Marmo Platano rappresenta una porzione di territorio della Basilicata a cavallo tra le province di Potenza e Salerno che si caratterizza per una straordinaria concentrazione di valori storici, paesaggistici, naturalistici ed ambientali di rilievo. Negli importanti provvedimenti per l’attuazione della strategia regionale in materia di turismo- ha detto il sindaco Mariani – non si può non prendere in considerazione l’area del Marmo Platano con un giusto mix di turismi. Basti pensare agli itinerari turistico-religiosi che si possono attivare con la valorizzazione del Santo Patrono della Basilicata, nato a Muro Lucano, ricco di insediamenti religiosi con il collegamento del vicino Santuario di San Gerardo Maiella a Materdomini in provincia di Avellino, i cui territori confinano con l’area del Marmo Platano, non trascurando tra l’altro gli altri richiami religiosi come la Madonna di Pierno, la Madonna delle Nevi di Castelgrande e tutti gli altri Santuari presenti nell’area. Ma c’è di più. Accanto al turismo religioso vi è anche quello speleologico ed archeologico. La presenza delle Grotte dei “Vucculi” sulla Montagna Grande di Muro Lucano suscita infatti l'interesse e lo stupore di escursionisti e scienziati. E’ la prima grotta in Basilicata rilevata ed “accantonata” soggetta ancora ad ulteriori ispezioni. Non bisogna dimenticare il Museo Archeologico Nazionale di Muro Lucano che si articola in diverse sezioni e presenta numerosi reperti archeologiche del territorio della Basilicata nord-occidentale”.
Per Mariani il “programma finanziato dalla comunità europea è ben strutturato per dar vita ad un turismo dei grandi numeri legato ad attrattori turistici, culturali, paesaggistici, religiosi ed ambientali di rilevanza internazionale e nazionale che arricchirebbero l’offerta turistica con le attese ricadute sia in campo economico sia di sviluppo del territorio delle regioni coinvolte tra le quali anche la Basilicata. L’area del Marmo Platano è meritevole di essere inserita nei sistemi integrati ad alta attrattività turistica a carattere nazionale ed internazionale. Solo attraverso la valorizzazione dei luoghi del Marmo Platano si potrà dare alla Basilicata Nord-Occidentale – ha concluso il sindaco Gerardo Mariani- anche lo status di meta privilegiata del turismo religioso, speleologico, archeologico e naturalistico nella nostra Lucania”.
(bas – 04)

Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.