(Artè) Matera – Questa sera, con inizio alle ore 21,00, presso l'Auditorium Gervasio l'orchestra della Magna Grecia da appuntamento con il Bolero di Ravel. E' una delle più celebri composizioni del '900 e una delle poche musiche per grande orchestra sinfonica ad aver conquistato una vera e generalizzata popolarità. Saranno eseguite musiche di Ravel, Milhaud, Shostakovich, Molinelli. Dirigerà Piero Romano con Federico Moldeci sax.
Federico Mondelci – Diplomato con lode in sassofono al Conservatorio di Pesaro, ha studiato canto, composizione e direzione d’orchestra, diplomandosi poi al Conservatorio Superiore di Bordeaux. Ha suonato come solista in tutto il mondo con le più importanti orchestre, tra le quali la Filarmonica della Scala con Ozawa.
Al Festival Mondiale del Sassofono ha rappresentato l’Italia in Germania, Giappone, Stati Uniti, Spagna e Italia; dalla sua esibizione al Festival di San Pietroburgo collabora con la Moscow Chamber Orchestra con cui ha registrato i Tanghi di Piazzolla.
Piero Romano – Vincitore di vari concorsi nazionali ed internazionali, si è esibito sia come pianista che come direttore in tantissime città italiane ed in Austria, Nord America (Carnegie Hall-New York), Sud America, Spagna (Auditorium Nazionale-Madrid) , Belgio, Francia (Comédie Française-Parigi), Svizzera, Albania, Messico (Palacio de Bellas Artes-Ciudad de Mexico), Venezuela, Grecia (Megaron-Atene), Portogallo. È da ricordare la collaborazione con la Filarmonica di Greensboro, dello Stato del Messico, l’Orchestra Sinfonica di Alicante, l’Orchestra Filarmonica di Baden-Baden (l’Orchestra più antica d’Europa), l’Orchestra di Madeira, l’Orchestra Sinfonica del Nuevo Leòn, Orchester Pforzheim, la United European Chamber Orchestra, l’Orchestra di Stato di Atene, I Solisti Aquilani, Everett Symphony Orchestra.
bas 02