Mazzocco sollecita Ministro a rispetto impegni su alluvione

L’assessore all’Agricoltura, oggi all’assemblea Copagri, ha ribadito al ministro Romano la richiesta di interventi a sostegno dell’economia agricola del Metapontino fortemente colpita dall’alluvione di marzo. Insoddisfazione per le risposte dell’esponente del governo nazionale

Un forte sollecito al ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Saverio Romano, perché vengano rispettati gli impegni assunti nel corso dell’ultima riunione a Roma, sollecitata dai parlamentari lucani, sugli interventi straordinari a sostegno delle aziende agricole del Metapontino colpite e messe in ginocchio dall’alluvione dello scorso 1 marzo. Lo ha avanzato oggi pomeriggio a Matera l’assessore all’Agricoltura, Sviluppo rurale ed Economia montana della Regione Basilicata, Vilma Mazzocco, nel corso dei lavori della prima Conferenza economica nazionale della Copagri, che si tiene oggi e domani nel locali della Mediateca provinciale della Città dei Sassi sul tema “Agricoltura – Agroalimentare, Criticità e Opportunità”.
All’iniziativa è prevista la partecipazione, tra le altre autorità istituzionali, professionali e sindacali, oltre al ministro Romano, del presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo Paolo De Castro.
“Ribadiamo il nostro fermo no a quella che il presidente De Filippo ha definito la “tassa sulle disgrazie” – ha sottolineato Mazzocco rivolgendosi al Ministro Romano. La Regione ha da subito fatto la sua parte e si è assunta i relativi impegni per dare risposte immediate all’emergenza, ma questo non basta per la consistenza dei danni che meritano risposte concrete da parte del Governo nazionale. Non basta la dichiarazione dello stato di calamità naturale. Il decreto Milleproroghe, che abbiamo già impugnato, va rivisto, per dare una risposta di civiltà in una logica di solidarietà nazionale. Adesso è il governo nazionale che deve fare, senza ulteriori indugi, la sua parte, emanando una specifica ordinanza del presidente del Consiglio dei Ministri”.
L’esponente del governo regionale, dopo aver ascoltato l’intervento del ministro Romano, si è detta insoddisfatta delle sue risposte in merito alle due grandi questioni poste sul tema calamità e cioè. la richiesta di abrogare la norma contenuta nel decreto Milleproroghe che prevede l’aumento delle tasse a carico dei cittadini delle regioni colpite e, in subordine, la proposta di accettare il cofinanziamento regionale, pari a 40 milioni di euro, superando nel contempo i vincoli imposti dal patto di stabilità.
Mazzocco ha espresso un plauso alla Copagri che ha scelto la Basilicata e Matera per tenere la sua prima Conferenza economica sul settore agricolo e agroalimentare sottolineando la condivisione di alcuni passaggi della relazione del presidente Franco Verrascina e di altri autorevoli interventi che si sono soffermati sul tema dell’alluvione nel Metapontino e chiesto a gran voce le attese risposte dal governo nazionale.
Giovedì mattina i lavori della Conferenza saranno dedicati al tema delle agro energie intorno al quale si svilupperà una tavola rotonda.

Maf

Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.