Muro Lucano aderisce ad associazioneComuni Federiciani

L'iniziativa rientra nel Progetto interregionale promosso dalle Regioni Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia.

Anche Muro Lucano aderisce all’associazione dei Comuni federiciani. Il via libera è giunto nel corso dell’ultimo consiglio comunale.
“Nell’ambito del Progetto interregionale promosso dalla Regione Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia – ha detto il sindaco Gerardo Mariani- è stata prevista la costituzione dell’Associazione dei Comuni federiciani. Il Comune di Muro Lucano conserva nel proprio tessuto urbano e nel comune sentire della popolazione le tradizioni legate al ciclo storico di Federico II di Svezia. Con l’adesione all’associazione si punta alla promozione del territorio e sul marketing territoriale degli ambiti storici della Città”.
Per Mariani “è opportuno incentivare la valorizzazione dei territori attraverso gli itinerari federiciani con il coinvolgimento degli attori pubblici nell’ambito di una progettualità condivisa per la realizzazione di interventi mirati alla promozione degli itinerari, agli eventi, al branding, alla fruibilità sia dei siti sia dei prodotti tipici integrandoli con la rete dei percorsi. Determinante è il coinvolgimento degli attori privati come albergatori, produttori dell’enogastronomia e dell’artigianato artistico, imprenditori e associazioni in loco per dar vita ad azioni di comarketing- cobranding e per la promozione integrata dei territori e delle comunità interessata alle tradizioni federiciane. In tal senso l’adesione all’associazione dei Comuni consentirà alla Città di Muro Lucano di inserirsi in un circuito interregionale che già prevede l’instaurarsi di accordi di reciprocità e di scambio che potranno estendersi anche a settori diversi della vita cittadina producendo correnti turistiche nazionali ed internazionali – ha concluso Mariani- con ricadute positive sul turismo e sull’immagine della Città di Muro Lucano”.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.